• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Creatività / Lavoretti per la Festa dei Nonni: 6 idee facili

Lavoretti per la Festa dei Nonni: 6 idee facili

Nella sezione Creatività il 10/02/24

I lavoretti per la Festa dei Nonni sono ormai una tradizione imprescindibile!

Celebrata il 2 ottobre in Italia, è un’occasione speciale per riconoscere l’importante ruolo che i nonni svolgono nelle famiglie e nella società. Nelle scuole e a casa, è oggi pratica comune coinvolgere i bambini in lavoretti creativi per omaggiare i nonni, rafforzando così il legame di affetto e promuovendo la trasmissione di memorie e ricordi condivisi.

In questo articolo proponiamo alcune idee per lavoretti per la Festa dei Nonni adatti anche ai più piccoli.

Lavoretti per la festa dei nonni: consigli generali

Scegliere tra le varie idee di lavoretti per la Festa dei Nonni è la parte più divertente! Se vogliamo che sia un’attività piacevole, educativa e significativa possiamo seguire alcuni consigli.

  • Consideriamo l’età dei bambini. Per i bambini più piccoli, è preferibile scegliere attività semplici che richiedano materiali base come carta, colla, e colori. Per i più grandi, si possono introdurre tecniche più complesse, come l’uso di strumenti per tagliare o dipingere.
  • Teniamo presente i materiali che ci servono. Optiamo per lavoretti che richiedano materiali facilmente reperibili e, se possibile, ecologici o riciclati. 
  • Decidiamo quanto tempo dedicare all’attività. Consideriamo il tempo che i bambini possono dedicare all’attività: se abbiamo poco tempo, scegliamo lavoretti che si completano in una sola seduta, come biglietti d’auguri o piccoli disegni, altrimenti possiamo scegliere progetti più elaborati come cornici o vasi decorati.
  • Scegliamo attività che abbiano un valore emotivo per i nonni. I lavoretti che esprimono sentimenti di affetto e gratitudine, come un albero genealogico o un collage di foto, hanno un impatto maggiore.
  • Coinvolgiamo i bambini. Coinvolgere i bambini nella scelta del progetto aiuta a farli sentire più motivati e partecipi.

Biglietti d’auguri 

Creare biglietti d’auguri fatti a mano è un’attività alla portata di nipotini di tutte le età. I bambini possono esprimere il loro affetto e la loro creatività con materiali facilmente reperibili, come carta colorata, biglietti con busta, matite e  pennarelli. L’obiettivo è realizzare un biglietto unico e personalizzato, decorato con disegni, frasi affettuose o piccoli collage.

Per bambini un po’ più grandi, è possibile aggiungere elementi naturali come foglie, fiori secchi o piccoli pezzi di stoffa per dare un tocco speciale. Incoraggiare i bambini a scrivere un messaggio personale, magari condividendo un ricordo felice, renderà il biglietto ancora più prezioso.

 lavoretti festa dei nonni: Pennarelli punta grossa Borgione

Pennarelli punta grossa – Borgione

Origami

L’origami è un’idea creativa e originale, che permette di creare un lavoretto per la Festa dei Nonni senza bisogno di materiali complessi: bastano un po’ di pazienza e dei fogli di carta colorata delle giuste misure. 

I bambini possono creare fiori, cuori, o persino animali, scegliendo forme che rappresentano i gusti o i ricordi condivisi con i nonni. Un esempio è il classico fiore di loto, simbolo di bellezza e rinascita. Gli origami possono anche essere usati per decorare biglietti d’auguri fatti a mano o come parte di un quadro da appendere.

fogli colorati borgione

Fogli colorati – Borgione

Braccialetto fatto a mano

Un bracciale fatto a mano è un oggetto facile da creare che i nonni possono portare sempre al polso, utilizzando materiali come perline colorate e fili di plastica.

Per realizzare il bracciale, si possono utilizzare perline di varie forme e colori, magari aggiungendo qualche ciondolo simbolico o una lettera che rappresenti l’iniziale del nome. Il procedimento è facile: basta infilare le perline nel filo e legarlo in modo sicuro. Anche i bambini più piccoli possono partecipare, magari con l’aiuto di un adulto.

Perline colorate forme assortite

Perline colorate – Borgione

Tovagliette decorative

Chi dice che il lavoretto per la Festa dei Nonni non può essere utile?

Le tovagliette personalizzate si creano decorando delle tovagliette in tessuto, utilizzando pennarelli specifici per stoffa. I bambini possono disegnare motivi semplici, come fiori, cuori o messaggi affettuosi, oppure creare scene più elaborate, a seconda delle loro capacità e immaginazione.

Prima di iniziare, è importante fissare bene il tessuto su una superficie rigida per facilitare il lavoro. I pennarelli per tessuto sono facili da usare e garantiscono colori brillanti e resistenti ai lavaggi, rendendo le tovagliette durevoli nel tempo. 

Pennarelli specifici per stoffa: scatola con pennarelli

Pennarelli specifici per stoffa

Albero genealogico decorativo

L’albero genealogico decorativo è un regalo pensato per unire la famiglia attraverso l’arte: realizzare un albero genealogico permette ai bambini di esplorare le proprie radici familiari, coinvolgendo nonni e genitori nel raccontare storie e aneddoti sui membri della famiglia.

Si può utilizzare un grande foglio di cartoncino colorato come base, su cui disegnare l’albero o ritagliarlo da carta colorata. Le foglie o i rami possono essere decorati con le foto di famiglia o i nomi dei parenti, partendo dai nonni come base delle radici. Si possono aggiungere piccoli dettagli decorativi, come fiori di carta, nastri o brillantini, per rendere il progetto ancora più speciale.

È un’attività solitamente consigliata per bambini un po’ più grandi, ma con l’aiuto di un buon grembiule e di contenitori per pittura antirovesciamento sarà possibile coinvolgere anche i bambini più piccoli.

contenitori per pittura antirovesciamento: sei contenitori

Contenitori per pittura antirovesciamento – Borgione

Vasi dipinti a mano

I vasi dipinti a mano sono un’idea per la Festa dei Nonni adatta a bambini di tutte le età. Basta procurarsi vasi in ceramica, colori acrilici, pennelli e vernice trasparente per il fissaggio.

Vasi in ceramica da dipingere

Vasi in ceramica – Borgione

I bambini possono dipingere il vaso con disegni, forme geometriche o motivi floreali, oppure scrivere dediche e frasi affettuose. Si possono aggiungere dettagli brillanti con glitter o piccoli adesivi decorativi per un tocco ancora più speciale. Questo tipo di regalo non solo è bello esteticamente, ma ha anche un’utilità pratica: i nonni potranno usarlo per piante o fiori, arricchendo la loro casa o giardino con un oggetto fatto a mano.

Lascia un commento

« Giochi Sensoriali Anziani: Come Stimolare Le Funzioni Cognitive
Materiali per psicomotricità nel trattamento della demenza »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy