• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Come spiegare il Natale ai bambini

Come spiegare il Natale ai bambini

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 12/02/21

Il Natale con i nostri bambini è qualcosa di magico, che fa tornare piccoli anche noi adulti. È un’ottima occasione per spiegare loro quanto è importante il significato della famiglia.

Con questa Festa arriva anche quel simpatico uomo con la barba bianca che tanto piace ai nostri bambini e alle nostre bambine

A chi è stato raccontato che, per ricevere i regali da Babbo Natale, bisognava essere un bravo bambino o una brava bambina?

Forse un po’ a tutti.

Molti genitori fanno leva su questo per indirizzare i propri figli a comportarsi bene.

Ovviamente i bambini non devono essere costretti a comportarsi seguendo un copione, ma devono mettere se stessi alla prova con lo scopo ultimo di superare paure, ostacoli e difficoltà personali.

Scrivere la letterina è il momento preferito dei nostri bambini. A tal proposito, in questo articolo, trovate molti spunti su come rispondere.

Vediamo insieme delle attività che potete fare con il vostro bambino o la vostra bambina che vi aiuteranno ulteriormente a spiegare il significato del Natale e, soprattutto, a viverlo insieme a loro.

Leggete un libro insieme

Se i bambini sono grandi e hanno già imparato la storia della Natività, potrete optare per libri che li aiutino a consolidare il vero significato del Natale.

I nostri libri:

  • Natale per tutti
  • Un natale con i fiocchi

Coinvolgete i bambini

Fate insieme ai vostri piccoli l’albero di Natale, riempite la casa con decorazioni fai da te e per ultimo, ma non meno importante… non dimenticate l’esterno!
Create insieme un calendario dell’Avvento fai da te che darà ancora più valore ai giorni che precedono questa magnifica festività.
Trovate degli ottimi spunti nel nostro articolo Calendario dell’Avvento fai da te: idee e ispirazioni.

Fate insieme atti di gentilezza e date il buon esempio

Spiegate ai vostri piccoli l’importanza di fare del bene: ovviamente non si deve ridurre solo al periodo del Natale, ma può essere un buon pretesto per insegnarlo ai vostri bambini. Un’idea potrebbe essere quella di andare insieme a portare vestiti e giocattoli nuovi o usati a chi ne ha più bisogno.

E voi come intendete spiegare il Natale ai vostri bimbi?

  • About
  • Latest Posts
Federica Maroso
Federica Maroso
Digital Analyst at Borgione
Federica Maroso
Latest posts by Federica Maroso (see all)
  • 5 lavoretti di Pasqua con materiale di recupero - 06/04/2022
  • 5 lavoretti di Pasqua in carta - 31/03/2022
  • 5 lavoretti di Pasqua in feltro - 22/03/2022

Lascia un commento

« Costruzioni giganti per bambini
Giochi e regali di Natale per bambini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
Anche per voi i giochi di legno profumano di magic Anche per voi i giochi di legno profumano di magico e di ricordi?   🪵 Sarà per quel sapore di tradizione, di naturalezza e concretezza ma i giocattoli in legno affascinano ancora oggi grandi e piccini.    🍃 Noi adulti siamo consapevoli di proporre ai nostri bambini e bambine dei prodotti sicuri e di buona qualità, dei giochi resistenti e duraturi che nel futuro possono anche essere tramandati ai fratelli minori, stimolando il senso di condivisione dei nostri piccoli di casa.  Inoltre, gran parte dei giochi in legno, sono prodotti ecologici che possono educare fin dalla tenera età i nostri bimbi al rispetto dell’ambiente e alle tematiche del riuso. 👩‍🏫 E per i bambini dove risiede il fascino? Innanzitutto i giochi in legno hanno un elevatissimo potenziale ludico ed educativo! I loro colori neutri e l’assenza di parti elettroniche o pulsanti permettono ai nostri piccoli di dare spazio alla loro immaginazione e creatività, senza essere sovrastimolati da luci, suoni e colori troppo accesi.    💞 Nella sua semplicità, il gioco in legno da ai nostri bambini e bambine la possibilità di interpretarlo secondo la fantasia del momento e di trarne ogni giorno un divertimento nuovo. Inoltre i più piccoli hanno una preferenza per i giochi con cui possono creare un legame e i giocattoli in legno essendo molto durevoli sono perfetti per creare un legame affettivo profondo e intenso!    🏎 In foto trovate lo splendido garage in legno con pista di @vigatoys_official, perfetto per il gioco simbolico e super accessoriato: autolavaggio, pompa di rifornimento, carrozzeria, parcheggio, piattaforma per l'atterraggio degli elicotteri e addirittura un montacarichi per accedere ai piani superiori.   💌 I vostri piccoli hanno già dei giochi in legno? Qual è il loro preferito?    . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiinlegno #woodentoys #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #instamamme #vigatoys #giochicreativi #montessoriathome #giochisicuri #giochiperbambini #bambini #attivitàmontessoriane
Quando diventiamo genitori ci chiediamo qual è il Quando diventiamo genitori ci chiediamo qual è il modo giusto crescere i nostri piccoli: quali attività proporre loro, qual è il modo migliore per aiutarli a crescere in modo sano, come trasmettere loro i valori fondamentali come il rispetto e la fiducia in se stessi. 🤔 Insomma, quando diventiamo genitori le domande sono tante. E’ stato così anche per te?   👶 Alcuni di questi dubbi possono trovare risposta grazie al metodo Montessori.  Maria Montessori prende in considerazione l’immenso potenziale dei bambini fin dalla loro nascita, spingendo gli adulti a cambiare il proprio sguardo verso l’infanzia.    🌷 Il “bambino” di Maria Montessori chiede di fare da solo.  Lui è già dotato di meravigliose competenze che, in un ambiente circostante favorevole, sbocceranno naturalmente in modo autonomo e gioioso.  Chiaramente questo non significa abbandonare il bambino a se stesso, anzi, il ruolo dell’adulto resta indispensabile, ma si tratterà di un adulto attento, paziente, attivo e curioso.    🏠 Ma come possiamo adottare il metodo Montessori anche a casa? La risposta è semplice: proponendo ai nostri bambini e bambine alcune facili attività ispirate alla pedagogia Montessoriana.    Esistono davvero tante attività Montessoriane che possiamo riprodurre in casa, divise per aree di interesse: attività di vita pratica, attività per lo sviluppo della motricità fine, attività sensoriali…    📕 Per scoprirne alcune vi consigliamo il libro “100 attività Montessori” , un fantastico manuale in cui è possibile conoscere attività e giochi per accompagnare i nostri piccoli nella scoperta del mondo. Queste attività, condotte sempre sotto la supervisione di un adulto, permetteranno ai nostri bimbi di acquisire autonomia, indipendenza e fiducia.    💌 Voi e i vostri bambini avete già sperimentato delle attività ispirate al metodo Montessori?  Ditecelo nei commenti!  . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #attivitàmontessorianefaidate #attivitàmontessoriincasa #sensoryplay #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa
𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵 𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗽𝘂ò 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼? 🤔La creatività può aiutare i nostri bambini e bambine a sviluppare le loro abilità comunicative, a potenziare la loro immaginazione e a imparare a risolvere le problematiche che incontreranno sulla loro strada in modo sempre diverso e ingegnoso (in pratica il famoso problem solving). 🎨Questo però non significa spingere i nostri piccoli a diventare artisti o pittori ma vuol dire aiutarli ad essere liberi di esprimersi. Ma in che modo possiamo farlo? ❣️Innanzitutto è fondamentale lasciare che i nostri bimbi e bimbe esplorino il proprio talento creativo senza condizionarli con le nostre scelte e abitudini.   Successivamente possiamo proporre loro delle attività e giochi adatti a stimolare la loro creatività! ⭕️Il gioco euristico, o loose parts, è perfetto per questo scopo: si tratta di elementi destrutturati che non pongono limiti nel loro utilizzo e che lasciano liberi i bambini e le bambine di ideare, creare ed esprimersi appieno.  Proprio per questo motivo questo tipo di gioco viene anche chiamato “Open ended” letteralmente “dal finale aperto”. Perché? Perché le attività non hanno un obiettivo ultimo predefinito, non hanno delle regole specifiche, il solo fine è la libertà di espressione! 🌈Uno dei loose parts più amati è l’arcobaleno in legno, ispirato al metodo Steiner e Montessori, è composto da 6 archi di colori diversi che possono essere sovrapposti, impilati, accostati per creare un tunnel, rovesciati per avere delle barchette o culle... Insomma, un gioco semplice che offre infiniti spunti alla fantasia dei bambini!  💌E voi come aiutate i vostri bimbi e bimbe a sviluppare la loro creatività?   . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #looseparts #openendedplay #giocoeuristico #materialedestrutturato #attivitàmontessori #ispirazionewaldorf #giocolibero #creatività #giochiinlegno #woodentoys #giochieducativi #giochinaturali #montessori #infanzia  #waldorftoys #waldorf #instamamme
𝟱 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝟱 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 La Pasqua si avvicina e allora perché non divertirsi insieme ai nostri bambini e bambine con qualche attività creativa a tema?! Esistono davvero tanti lavoretti pasquali da poter realizzare (come ad esempio i lavoretti in feltro che vi abbiamo suggerito poco tempo fa) ma oggi abbiamo pensato di proporvi 5 lavoretti facili da fare con 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼! Il divertimento e il rispetto dell’ambiente vanno a braccetto quando si tratta di attività creative, quindi basteranno pochi materiali a cui poter dare una seconda vita e la fantasia e la creatività dei piccoli di casa. 👇Ecco quindi 5 lavoretti di Pasqua ecosostenibili da fare insieme ai vostri bimbi e bimbe: 1️⃣ Scatola delle uova 2️⃣ Vasetti di recupero 3️⃣ Cucchiai di legno 4️⃣ Mollette da bucato 5️⃣ Bottiglie di plastica 📲 Per scoprire in cosa consistono questi lavoretti scorri le immagini, e se vuoi scoprire i risultati finali leggi l’articolo completo (LINK IN BIO) 💌 Se vi sono piaciuti questi lavoretti pasquali salvate il post per non perdere le idee e mi raccomando, se ricreate qualcheduna di queste attività aspettiamo di vedere i vostri super risultati ❤️ . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giochieducativi #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #lavoretti #lavoretticreativi #creatività #ideecreativeperbambini #lavorettidipasqua #pasqua #lavorettipasquali #easter #buonapasqua #pasqua2022 #happyeaster #ideecreative #bambinicreativi ##addobbipasquali #diy #riciclocreativo #riciclare #eco
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104