• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Cos’è il gioco euristico: potenziali benefici per l’apprendimento autonomo dei bambini

Cos’è il gioco euristico: potenziali benefici per l’apprendimento autonomo dei bambini

Nella sezione Gioco il 09/24/25

Il gioco euristico rappresenta una delle esperienze più preziose nella crescita di un bambino.

È un momento in cui non contano i risultati, ma il processo: ogni gesto, ogni tentativo, ogni scoperta diventa un tassello fondamentale del loro sviluppo, soprattutto quando vengono supportati da sussidi materiali adeguati.

In questo articolo parliamo appunto di funzione e importanza dei materiali, e dei benefici che ne possono derivare.

Alla base del gioco euristico

Cos’è il gioco euristico?

È un’attività educativa pensata per i bambini piccoli, solitamente tra i 12 e i 24 mesi, che consiste nell’esplorazione libera di oggetti di uso comune. Non si tratta quindi di giochi strutturati o giocattoli tradizionali, ma di materiali semplici.

Il termine “euristico” deriva dal greco eurisko, che significa “scoprire”. L’idea è che, attraverso il gioco libero, i bambini imparino a conoscere il mondo circostante, sviluppano creatività e capacità di problem solving, allenano le proprie competenze motorie e affinano le relazioni sociali quando giocano in compagnia.

Tutto questo, grazie alla libertà di scegliere come e con cosa giocare, stimolando autonomia e fiducia in sé stessi.

Leggi anche “Gioco simbolico: perché è importante”

Benefici cognitivi: sperimentazione, problem solving e autonomia

Il gioco euristico contribuisce attivamente alla crescita cognitiva del bambino, perché lo mette al centro del processo di apprendimento. Ogni azione, come inserire un oggetto dentro un contenitore o confrontare materiali diversi, stimola il pensiero logico e la capacità di problem solving, portandoli a chiedersi “cosa succede se…?”.

Uno degli aspetti più preziosi del gioco euristico è la possibilità di affrontare piccoli problemi in autonomia: il bambino prova diverse strategie, verifica gli effetti delle sue azioni e costruisce nuove soluzioni. Questo processo rinforza non solo la memoria, ma anche la fiducia nelle proprie capacità, aumentando il senso di competenza.

Leggi anche “Tavolo Multiattività Montessori: cos’è, come funziona e perché usarlo“

Benefici motori e sensoriali: esplorare con tutti i sensi

Oltre a stimolare la mente, questa tipologia di gioco coinvolge anche il corpo e i sensi.

Giocando con oggetti diversi per forma, consistenza, peso e materiale, i bambini possono infatti affinare la percezione sensoriale. 

Toccare superfici lisce o ruvide, ascoltare i suoni prodotti dagli oggetti che si urtano o annusare materiali naturali come legno o tessuti, significa attivare tutti i canali sensoriali, migliorando la capacità di discriminazione e la consapevolezza del proprio corpo in relazione all’ambiente.

arcobaleno in legno per giochi euristici

Allo stesso modo, raccogliere, impilare, inserire o trasportare oggetti stimola la motricità fine, rafforzando la coordinazione occhio-mano e la precisione dei movimenti. 

Questa combinazione di stimoli sensoriali e motori contribuisce a rafforzare l’integrazione multisensoriale, una capacità fondamentale che permette al bambino di organizzare le informazioni provenienti dai sensi e rispondere in modo coordinato.

Il ruolo dell’adulto: osservare senza guidare

In tutto ciò, come devono comportarsi genitori e insegnanti?

Hanno un ruolo fondamentale: fare un passo indietro, creando le condizioni ideali affinché il bambino possa esplorare liberamente e in autonomia. Questo significa predisporre un ambiente sicuro, selezionare i materiali giusti e garantire che lo spazio sia tranquillo e privo di distrazioni eccessive.

Ma durante l’attività, l’adulto non interviene per suggerire come usare gli oggetti né per mostrare “la soluzione giusta”. La vera ricchezza del gioco euristico risiede proprio nella libertà del bambino di scoprire e attribuire significati personali ai materiali. L’adulto osserva con attenzione, cogliendo segnali importanti sullo sviluppo motorio, sensoriale e cognitivo del bambino, ma senza alterare il naturale processo di scoperta.

Lascia un commento

« Alzheimer e demenza: i benefici dell’orticoltura terapeutica
Attività Di Motricità Fine Per Potenziare Le Capacità Attentive »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

bambino/a che gioca con palline luminose sensoriali

Cos’è il gioco euristico: potenziali benefici per l’apprendimento autonomo dei bambini

Gioco simbolico: perché è importante

Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy