• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Stimolazione sensoriale: gli oggetti essenziali per anziani e disabili

Stimolazione sensoriale: gli oggetti essenziali per anziani e disabili

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/13/25

La stimolazione sensoriale viene utilizzata con diverse declinazioni, nei trattamenti riabilitativi o di mantenimento con l’obiettivo di migliorare o di mantenere il più a lungo possibile le funzioni cognitive, emotive e fisiche.

In questo articolo non vogliamo fornire consigli o linee guida, quanto presentare alcuni dei sussidi materiali più utilizzati dai terapisti che lavorano in questo ambito.

Potenziali benefici della stimolazione sensoriale

Si può definire “stimolazione sensoriale” il coinvolgimento dei sensi attraverso attività mirate. 

La sua efficacia è attestata da numerosi studi. Una revisione pubblicata nel Journal of Clinical Nursing mostra come la maggior parte dei tipi di stimolazione sensoriale contribuisca sensibilmente a ridurre l’agitazione, l’ansia, l’aggressività, la depressione e a migliorare la qualità della vita delle persone con iniziale declino cognitivo o demenza conclamata, come ad esempio quella di Alzheimer. Allo stesso modo, può essere utile per ridurre o completare la terapia farmacologica come l’utilizzo di tranquillanti e/o analgesici, promuovendo un approccio terapeutico più naturale e meno invasivo.

Similmente, nel trattamento di persone con deficit intellettivi possono essere usate le stanze multisensoriali: ambienti controllati che utilizzano effetti luminosi, suoni, musiche, profumi e superfici tattili per favorire il rilassamento e la stimolazione sensoriale.

In ognuno di questi scenari, i terapisti scelgono di avvalersi di kit di sussidi materiali a supporto del percorso di cura.

stimolazione sensoriale: kit di stimolazione senso percettiva

Kit stimolazione senso percettiva – Borgione

Leggi anche “Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale”

Stimolazione tattile per persone con disabilità o in età avanzata

I materiali tattili vengono usati per stimolare la sensibilità tattile e percettiva sulla propria pelle attraverso l’utilizzo di alcuni tessuti o materiali di diverso tipo e consistenza oltre che calore e peso. Questa stimolazione ha come fine anche il benessere della persona.
La varietà di superfici e consistenze aiuta a potenziare la sensibilità cutanea, affinare la coordinazione e stimolare la memoria sensoriale.

Non a caso, questi materiali vengono proposti dai terapisti nel trattamento di persone con deficit cognitivi o neurologici, che traggono beneficio dal contatto con superfici familiari o nuove.

Pensiamo ad esempio alle palle sensoriali, morbide e deformabili, sono strumenti ideali per esercitare la manualità e migliorare la forza delle mani, oltre a ridurre tensione e ansia. Sono ampiamente impiegate nella terapia occupazionale per supportare la motricità fine.

Un altro materiale diffuso è la sabbia cinetica, che grazie alla sua particolare consistenza modellabile stimola la creatività e aiuta a migliorare la coordinazione occhio-mano.

sabbia cinetica in un secchiello

Sabbia cinetica – Borgione

Leggi anche “Esercizi di Stimolazione Sensoriale per Autismo”

Stimolazione sensoriale in anziani e/o persone con deficit intellettivi

La stimolazione sensoriale può andare a lavorare anche sul sistema vestibolare e quindi anche sul senso dell’equilibrio. Il sistema vestibolare è responsabile della percezione della posizione del corpo nello spazio e della regolazione della postura. 

Per sollecitare il sistema vestibolare, si possono utilizzare strumenti terapeutici come pedane propriocettive, balance board e superfici instabili: questi dispositivi favoriscono l’adattamento posturale attraverso micro-aggiustamenti continui, potenziando il controllo motorio e la risposta anticipatoria ai cambiamenti dell’equilibrio. L’oscillazione e il dondolio, generati ad esempio dall’uso di piattaforme basculanti o sedute mobili, stimolano i recettori vestibolari dell’orecchio interno, migliorando la percezione del proprio corpo nello spazio – e quindi del movimento – e la capacità di reazione.  

balanced board marrone e nera

Balanced board – Borgione

Per pazienti con deficit cognitivo, l’associazione di stimoli vestibolari con input visivi e tattili può favorire l’integrazione multisensoriale, migliorando l’orientamento e riducendo il rischio di cadute.  

Come integrare i supporti materiali nelle attività quotidiane

Una parte importante del ruolo del terapista è l’integrazione degli esercizi di stimolazione sensoriale nella quotidianità della persona, anche in collaborazione con famiglie e caregiver.

La pedana dell’equilibrio, ad esempio, viene spesso utilizzata durante sessioni brevi e ripetute, iniziando con un supporto fisico per garantire la sicurezza. Inserirla in attività di routine, come esercizi di spostamento del peso o piccoli giochi di equilibrio, aiuta a migliorare la stabilità e la coordinazione. 

I sussidi tattili, come tessuti di diverse texture o palle antistress, vengono invece impiegati in contesti rilassanti o stimolanti, a seconda delle esigenze del paziente. Durante momenti di pausa o rilassamento, la manipolazione di materiali morbidi o ruvidi favorisce la regolazione sensoriale e il rilascio della tensione muscolare. Nell’ambito riabilitativo, esercizi di esplorazione tattile con occhi chiusi possono migliorare la sensibilità cutanea e la propriocezione.

Con questo approccio, i terapisti riescono a stimolare il sistema sensoriale in modo naturale e continuativo, facilitando il recupero funzionale e il mantenimento delle abilità motorie e cognitive nel lungo periodo.

Articolo scritto in collaborazione con la Dottoressa Cristina Sbaglia

Lascia un commento

« Orticoltura terapeutica: cosa serve per cominciare con l’ortoterapia per persone con disabilità
Cos’è l’Alfabetizzazione Emotiva: Esercizi Pratici »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy