• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Orticoltura terapeutica: cosa serve per cominciare con l’ortoterapia per persone con disabilità

Orticoltura terapeutica: cosa serve per cominciare con l’ortoterapia per persone con disabilità

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/06/25

L’orticoltura terapeutica, conosciuta anche come ortoterapia, è una pratica che i terapisti possono decidere di inserire nel trattamento di pazienti con disabilità: alla base di questo approccio troviamo il concetto secondo cui la relazione con la natura e le attività, progettato da un terapista formato, a contatto con le piante possono favorire e potenziare lo sviluppo di abilità motorie, cognitive e relazionali.

Scopo dell’orticoltura terapeutica, attraverso il potenziamento e consolidamento della parte   sana del paziente, è incoraggiare e orientare la relazione con la natura per migliorare la qualità di vita della persona e per aiutarla a raggiungere il suo massimo livello di benessere psicofisico, l’autonomia e l’autodeterminazione.

Dati i presupposti, l’orticoltura terapeutica richiede necessariamente l’uso di competenze, strumenti e supporti materiali dedicati: in questo articolo analizziamo alcuni tra quelli più usati dai terapisti.

Benefici potenziali dell’orticoltura terapeutica

L’orticoltura terapeutica può trovare utilizzo in diversi contesti, dai disturbi del comportamento alle disabilità fisiche. In particolare, risulta utile in tutte le situazioni in cui il terapista può trovare necessario stimolare i sensi, incoraggiare il movimento fisico e le autonomie, favorire la capacità di concentrarsi, migliorare le funzioni esecutive, alleviare lo stress, aumentare le abilità relazionali, interpersonali e comunicative, incrementare lo stato di benessere psicologico. 

Parliamo quindi di una pratica che integra il potere curativo della natura con approcci terapeutici moderni creando un ambiente sicuro, stimolante e rilassante, offrendo nuove possibilità di riabilitazione e crescita personale e, soprattutto, configurandosi come un ulteriore strumento al servizio dei professionisti.

Leggi anche “Ortoterapia: cos’è e come usarla nel trattamento di autismo e demenza”

Spazi e materiali dedicati all’ortoterapia per disabili

I terapisti che scelgono di includere l’ortoterapia nei trattamenti devono confrontarsi con la necessità di spazi e materiali che facilitino l’interazione  con la natura e i suoi elementi   curativi accessibili e sicuri, adatti a facilitare la mobilità e prevenire eventuali rischi. In base agli spazi a disposizione, si procede a scegliere i materiali e gli accessori più adeguati ai bisogni del paziente per raggiungere i suoi obiettivi terapeutici.

Per spazi all’aperto, le strutture in legno rialzate sono spesso essenziali: permettono di lavorare comodamente senza doversi chinare, rendendo più agevole la cura delle piante anche per chi ha difficoltà motorie. Importante è inserire delle sedute comode per favorire il lavoro, la meditazione, l’osservazione della natura e la socializzazione.

rialzo in legno per orticoltura. Sei vaschette

Rialzo in legno – Borgione

In spazi chiusi o limitati, come terrazze, balconi e aule, i vasi modulari e i giardini verticali risultano spesso essenziali: anche qui, vasi leggeri e facili da spostare sono preferibili, mentre attrezzi di piccole dimensioni, come palette, rastrelli e cesoie, dovrebbero avere manici ergonomici e antiscivolo per facilitare l’uso anche a chi ha poca forza o problemi di destrezza manuale.

Infine, l’importanza della sicurezza non deve essere sottovalutata: guanti protettivi e cappelli per il sole sono accessori utili per prevenire lesioni e mantenere il comfort durante le sessioni di orticoltura.

Due palette e un piccolo rastrello per il giardinaggio

Attrezzi da giardinaggio – Borgione

Piante e sementi facili da coltivare

Una volta stabiliti spazi e materiali, il terapista sceglie solitamente piante che siano facili da coltivare e che offrano risultati visibili rapidamente, per mantenere alta la motivazione e il senso di realizzazione. È importante diversificare il più possibile le specie con foglie e fiori a scalare con tessiture, forme, colori e profumi diversi, in modo che ci sia possibilità di attività e stimolazioni  tutto l’anno.

  • Piante aromatiche come basilico, prezzemolo, menta e rosmarino: crescono velocemente, sono robuste e possono essere coltivate sia all’aperto che in vaso, rendendole adatte anche per piccoli spazi o ambienti interni. Offrono inoltre una stimolazione sensoriale completa, coinvolgendo il tatto, l’olfatto e, in alcuni casi, il gusto.
  • Lattuga e insalate a foglia verde sono facili da piantare e da raccogliere. Crescono rapidamente e non richiedono attenzioni particolari. 
  • I pomodori ciliegini sono semplici da coltivare in vaso o in un giardino e, grazie alla loro crescita verticale, occupano poco spazio.
  • Le fragole sono un’altra coltura adattabile che offre grandi soddisfazioni. Sono piante perenni, crescono bene sia a terra che in vaso e danno frutti colorati e saporiti, perfetti per stimolare i sensi.
  • Legumi come piselli e fagiolini. I semi sono di facile manipolazione e la pianta ha un ciclo vegetativo rapido che da sempre risultati positivi sia all’aperto che indoor.
  • Fiori come calendule, nasturzi, girasoli, zinnie, lavanda, nigella, alisso, tageti, tulipani, narcisi, settembrini, sono facili da coltivare, stimolano tutti i sensi apportando bellezza, biodiversità oltre ad essere preziosi per gli impollinatori.
erbe aromatiche per orticoltura terapeutica

Erbe aromatiche – Borgione

Articolo redatto in collaborazione con la Dottoressa Margherita Volpini

Lascia un commento

« 5 lavoretti per Pasqua con cartoncini da fare a scuola
Stimolazione sensoriale: gli oggetti essenziali per anziani e disabili »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy