Cosa comprare con la Carta del Docente?
La Carta sarà attiva solo dal prossimo gennaio, ma per insegnanti e professori è una buona idea cominciare a valutare le possibilità di acquisto.
In questo articolo presentiamo i 5 kit didattici presenti nel nostro catalogo che hanno avuto più successo negli anni scorsi.
Kit didattici da comprare con la Carta del Docente
Che si tratti di laboratori scientifici, musicali, artistici o linguistici, i kit pronti all’uso semplificano notevolmente il lavoro dei docenti, riducendo i tempi di preparazione e garantendo materiali selezionati per creare attività pratiche, stimolanti e adatte a diversi livelli di apprendimento.
Inoltre, i kit favoriscono una didattica laboratoriale e inclusiva, che valorizza l’apprendimento esperienziale e la collaborazione tra studenti: i materiali giusti: aiutano a tradurre i concetti teorici in esperienze tangibili e divertenti, migliorando la comprensione e la memoria.
Scegliere per tempo cosa comprare con la Carta del Docente è utile per arricchire le lezioni e offrire agli studenti opportunità di crescita più stimolanti, creative e consapevoli.
1 – Kit Lezioni di Geometria
Il kit Lezioni di Geometria è pensato per facilitare l’introduzione dei concetti geometrici. Ideale per la scuola primaria, offre una varietà di strumenti operativi che permettono agli alunni di costruire figure piane e solide, esplorare proprietà come lati, angoli, spigoli e vertici, e comprendere concetti spesso astratti tramite esperienze concrete.
Gli studenti non si limitano a osservare le formule, ma diventano protagonisti della costruzione e analisi delle figure: un approccio che facilita la comprensione e rende l’apprendimento più duraturo.
Kit lezioni di geometria – Borgione
2 – Set Musicale 12 Strumenti
Il set musicale 12 strumenti include due maracas grandi, due corone a sonagli, un triangolo con battente, una coppia di piattelli sonori a dita, un cembalo, un tamburello didattico, un guiro, un blocco bitonale, una coppia di legnetti e una nacchera in legno con manico.
Il kit permette ai bambini di esplorare ritmi, suoni e coordinazione in un contesto didattico divertente e organizzato: è quindi ideale per introdurre la musica fin dalla scuola dell’infanzia e, grazie all’ampia varietà di strumenti, può essere utilizzato per costruire ensemble sonori e workshop interattivi senza bisogno di acquisti integrativi.
Set musicale 12 strumenti – Borgione
Leggi anche “Carta del Docente e strumenti musicali: 7 kit essenziali per la didattica e il laboratorio sonoro”
3 – Set Blocchi ingranditori in legno
Il set Blocchi ingranditori in legno è un eccellente strumento per l’esplorazione visiva e sensoriale. Realizzato in cornici di legno naturale con lenti integrate, questo set permette ai bambini di osservare oggetti come fiori, foglie, monete e francobolli ingranditi, stimolando curiosità e meraviglia.
L’utilizzo pratico favorisce la motricità fine attraverso il manipolare, il posizionare e il ruotare i blocchi, mentre l’ingrandimento visivo rafforza l’attenzione, la percezione dei dettagli e il pensiero scientifico precoce. Adatto anche per attività di scienze naturali in aula o in ambienti di gioco, rappresenta una scelta funzionale per insegnanti e educatori che vogliono ottimizzare la didattica con materiali concreti e stimolanti.
Blocchi ingranditori – Borgione
4 – Set fustelle, embosser e crearighe
Un kit creativo completo pensato per attività di laboratorio e didattica artigianale.
Realizzate con una grande leva adatta alle mani dei bambini, le fustelle permettono tagli netti e precisi su carta, cartoncino, fogli metallizzati, cartone ondulato ed EVA: questo consente ai piccoli di realizzare sagome decorative da incollare, colorare o trasformare in elementi tridimensionali, stimolando al contempo la creatività e la concentrazione.
Perfetto per laboratori scolastici o attività in classe, il set favorisce un approccio pratico al disegno, al collage e alla scrittura creativa, e risulta ideale per la didattica inclusiva, poiché si adatta a diversi livelli di abilità.
Set fustelle – Borgione
5 – Geostix (80 pezzi + 2 goniometri)
Grazie alla possibilità di unire le asticelle ad angolazioni diverse, il kit Geostix permette agli alunni di costruire figure geometriche come triangoli, quadrati e poligoni più complessi, esplorando direttamente concetti di area, perimetro e trasformazioni spaziali. Il kit stimola la scoperta: i bambini possono esplorare in autonomia la costruzione delle forme e confrontare simmetria, misure e proporzioni.
Geostix – Borgione
Lascia un commento