• Borgione Blog
  • Angolo del Docente
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Terapista
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Docente / Carta del Docente 2025/2026: cosa cambia quest’anno e come spendere il bonus in vista delle novità

Carta del Docente 2025/2026: cosa cambia quest’anno e come spendere il bonus in vista delle novità

Nella sezione Angolo del Docente il 10/22/25

La Carta del Docente 2025/2026 introduce alcune novità e opportunità interessanti. 

Chi potrà accedere? Come cambieranno le modalità d’uso? Come fare per sfruttare al meglio le possibilità offerte da questo bonus?

Lo vediamo in questo articolo!

Le nuove opportunità della Carta del Docente 2025/2026

L’anno scolastico 2025/2026 segna una tappa di cambiamento per la Carta del Docente: se prima la possibilità di accedere al bonus per aggiornamento e formazione era riservata principalmente ai docenti di ruolo, ora, con l’entrata in vigore del Decre­to-Legge 45/2025, viene estesa anche ai supplenti con contratto annuale fino al 31 agosto.

C’è una novità ancora più rilevante: l’importo non sarà più fisso a 500 euro, ma sarà determinato tramite decreto ministeriale, in funzione delle risorse disponibili e del numero effettivo di docenti beneficiari. Questo cambiamento potrebbe tuttavia portare a una diminuzione dell’entità del bonus, soprattutto se la platea si allarga molto.

Ricordiamo che al momento la piattaforma per l’inoltro delle richieste è inattiva. Restiamo in attesa di aggiornamenti circa quando e con quali modalità sarà possibile generare i nuovi buoni e spendere il credito spettante.

Termini di rendicontazione: fatture entro 90 giorni

Una delle novità più rilevanti riguarda i termini entro i quali gli esercenti devono emettere la fattura per i buoni validati, pena la decadenza del rimborso: i docenti che utilizzano la Carta dovranno infatti assicurarsi che l’ente venditore emetta la fattura entro 90 giorni dalla validazione del buono. Oltre quel termine, il diritto al rimborso non potrà essere riconosciuto.

La misura è stata introdotta per rendere più efficiente e trasparente il processo di rendicontazione, evitando accumuli di richieste e ritardi nella liquidazione da parte dello Stato. 

Nello specifico: dal 7 giugno 2025 in poi le fatture relative ai buoni validati devono essere trasmesse entro 90 giorni dalla data di validazione del buono. Per i buoni validati fino al 6 giugno 2025, la normativa prevede una naturale tolleranza: le fatture dovranno essere emesse entro il 5 settembre 2025 (ossia entro 90 giorni dall’entrata in vigore della nuova disciplina) per non decadere dal diritto al rimborso. 

Leggi anche “Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali”

Cosa acquistare con la Carta: beni e servizi ammessi

Nella categoria “aggiornamento e formazione professionale” rientrano diversi beni e servizi legati all’attività didattica e al potenziamento delle competenze.

Secondo le normative vigenti (e le informazioni più aggiornate), i principali ambiti ammessi includono:

  • Libri, testi e pubblicazioni: in formato cartaceo e digitale, incluse riviste e pubblicazioni specialistiche che contribuiscano all’aggiornamento professionale. 
  • Hardware e software utili per la didattica: strumenti informatici come PC, tablet, software educativi, strumenti gestionali o applicativi utili all’insegnante. Alcuni elementi sono esclusi, come smartphone o componenti hardware separati.
  • Corsi di formazione, master e aggiornamento professionale: iscrizioni a corsi riconosciuti e accreditati, master universitari, percorsi post-laurea inerenti al profilo docente.
  • Ingressi a eventi culturali: biglietti per musei, mostre, spettacoli dal vivo, cinema, e ogni evento culturale coerente con la formazione docente.

 

Libro di testo che si può comprare con carta del docente 2025/2026. 100 pagine sui romani, libro arancione
100 pagine sui romani – Borgione
Libro sul corpo umano. Copertina blu
100 pagine sul corpo umano – Borgione
Libro 150 giochi in movimento
150 giochi in movimento – Borgione

È importante verificare che ogni acquisto sia inerente alla propria attività professionale e che venga effettuato presso esercenti o enti accreditati. 

Consigli per spendere bene il bonus

  • Prioritizzare acquisti “strategici” per la didattica
    Dai la precedenza a beni e servizi che abbiano un impatto duraturo: software didattici, corsi accreditati, strumenti tecnologici utili alla tua disciplina. Evita spese “usa e getta” o poco inerenti al tuo percorso professionale.
  • Suddividi il bonus in più acquisti, non usarlo tutto in un pezzo solo
    Anche se puoi generare un unico buono, suddividere l’importo in più voucher ti permette maggiore flessibilità e ti tutela da imprevisti (disponibilità dell’ente, scadenze, variazioni legislative).
  • Scegli enti e fornitori accreditati e trasparenti
    Assicurati che l’ente formativo o il negozio siano riconosciuti dal Ministero o aderenti al sistema Carta del Docente. Controlla che forniscano fattura conforme e accettino il buono. 
  • Controlla la cumulabilità e il residuo
    Il bonus non speso entro certe scadenze può essere cumulato con quello dell’anno successivo (entro il limite previsto). Verifica la validità del credito residuo e le date limite.
  • Evita spese affrettate all’ultimo momento
    Con le nuove regole, i tempi per la fatturazione sono stringenti. Se aspetti troppo, potresti non riuscire a rendicontare entro i termini. Pianifica gli acquisti con anticipo e genera i buoni il prima possibile.

Lascia un commento

« Esercizi per l’attenzione dei bambini: le domande più comuni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

docente che legge. Sullo sfondo la classe

Carta del Docente 2025/2026: cosa cambia quest’anno e come spendere il bonus in vista delle novità

bambini che giocano con la pittura

Esercizi per l’attenzione dei bambini: le domande più comuni

bambini che giocano sopra ad un materasso

Sviluppo emotivo e spettro autistico: opportunità per i terapisti

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e scuole nel loro cammino di crescita.
Oggi il nostro viaggio continua oltre confine, con la nascita di Borgione.es, il nostro nuovo e-commerce dedicato a chi, in Spagna crede come noi nel potere educativo del gioco.
Stessa passione, stessi valori, una nuova casa dove far fiorire la felicità dei più piccoli♥️

Desde hace más de 50 años acompañamos a las familias, escuelas y profesionales en su camino de crecimiento.
Hoy nuestro viaje cruza fronteras: nace Borgione.es, un espacio dedicado a quienes creen, como nosotros, en el poder educativo del juego.
Misma pasión, mismos valores, una nueva casa donde crecen las infancias felices♥️

👉🏼Descubre más en borgione.es

#borgione #borgiones #educación #infanciafeliz #creatividad #juegoeducativo #crecemosjuntos #alvuestrofiancodasempre #creciendojuntos
🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy