• Borgione Blog
  • Angolo del Docente
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Terapista
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Docente / Mondrian spiegato ai bambini in classe: Attività di pittura con tempere acriliche

Mondrian spiegato ai bambini in classe: Attività di pittura con tempere acriliche

Nella sezione Angolo del Docente il 11/19/25

Dalla teoria alla pratica: in questo articolo esploreremo Mondrian spiegato ai bambini e come trasformare la classe in un atelier di tempere, linee nere e colori primari.

Mondrian spiegato ai bambini: la grammatica visiva

Piet Mondrian cercava un modo “universale” di rappresentare il mondo usando poche regole chiare: linee verticali e orizzontali, forme rettangolari, colori primari (rosso, giallo, blu) insieme a bianco e nero.

Niente figure o paesaggi: l’equilibrio nasce dal ritmo delle linee e dall’uso consapevole dello spazio bianco che fa respirare l’immagine. Il nero definisce i confini, i primari portano energia, il bianco bilancia e illumina.

Tecnica “alla Mondrian”: guida rapida

Il progetto era chiaro: re-interpretare Piet Mondrian con linee, geometrie e campiture di colore.
Dopo aver tracciato le linee nere con righello e nastro adesivo, è arrivato il momento più atteso: colorare.


Quando il materiale “fa la differenza”

Ci sono materiali che in classe fanno subito la differenza: basta aprirli per sentire che “funzionano”. È successo proprio così quando ho portato in aula le Tempere Acriliche Borgione – 6 flaconi da 500 ml per il nostro progetto dedicato a Mondrian.

Le tempere scorrono lisce, senza grumi o segni troppo marcati; grazie all’ottima coprenza, spesso basta una sola passata per ottenere campiture piene e luminose. Quando qualcuno ha mischiato i colori per creare nuove sfumature, la tempera ha retto benissimo, senza perdere brillantezza: libertà creativa garantita.

La mia classe quinta ama dipingere, ma chi lavora con i bambini lo sa: serve un prodotto vibrante nei colori, piacevole da usare, facile da stendere e, perché no, anche con un buon profumo. Queste tempere hanno superato ogni aspettativa, trasformando il laboratorio in un tempo di qualità pieno di Gioia e Immaginazione.

Tele per pittura - Borgione

Tele per pittura – Borgione

Il set e le prime impressioni della classe

Il set comprende sei flaconi da 500 ml nei colori fondamentali: rosso, giallo, blu, verde, bianco e nero. Appena li abbiamo aperti, i bambini hanno subito notato la differenza: “Maestra, che profumo buonissimo!”

L’odore è delicato e gradevole, perfetto per lavorare in aula senza fastidi. Un dettaglio che fa la Sicurezza del clima in classe quando si dipinge a lungo.

Ed è vero: le Tempere Acriliche Borgione hanno un odore delicato e piacevole, perfetto per lavorare in aula senza fastidi. Non è un dettaglio da poco, soprattutto quando si trascorre un’intera mattinata a dipingere!

tempere borgione per attività in classe

Tempere Acriliche 6 flaconi da 500 ml – Borgione

Perché queste tempere funzionano in aula

La consistenza è morbida e uniforme, facile da dosare e da stendere sia con il pennello sia con la spugna.

La resa cromatica è intensa, brillante e coprente, anche sulle tele per pittura: un colpo di colore e il bianco scompare. Il risultato è immediato e appagante; si lavora con meno strati e più valenza educativa sul controllo del gesto.

Gestione pratica del laboratorio

Oltre alla qualità del colore, colpisce la praticità: flaconi resistenti, facili da aprire e richiudere, che non si sporcano facilmente. La tempera si lava via con acqua, quindi i piccoli “incidenti” non tolgono divertimento all’attività. Non secca subito: si lavora con calma, senza fretta, mantenendo un clima sereno e inclusivo per i bambini.

A fine laboratorio abbiamo appeso le tele e la classe si è trasformata in una piccola mostra d’arte moderna.

I colori sono rimasti luminosi, vivi, ancora più belli una volta asciutti. Le tempere mantengono la loro intensità nel tempo, senza opacizzarsi e il risultato finale è stato sorprendente. I bambini erano fieri delle loro opere, e io felice di aver trovato un prodotto che unisce qualità, sicurezza e piacere d’uso.

Conclusione: arte come esperienza completa

A scuola l’arte non è solo un’attività, è un’esperienza sensoriale completa che fa crescere. Dopo questa esperienza, le tempere acriliche sono diventate un punto fermo per laboratori artistici, progetti interdisciplinari e ore di creatività condivisa.

Sono perfette per i laboratori artistici, i progetti interdisciplinari o semplicemente per regalare ai bambini un’ora di creatività felice. Profumano di buono, si stendono che è una meraviglia e trasformano ogni pennellata in un piccolo capolavoro.

Come ha detto uno dei miei alunni alla fine del laboratorio: “Maestra, questi colori fanno venire voglia di dipingere anche quando è finita l’arte!”.

E aveva proprio ragione. 💛💙❤️

  • About
  • Latest Posts
Maestra Mafalda
Maestra Mafalda
Sono la Maestra Mamma Mafalda, insegno nella scuola primaria da oltre 10 anni e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo… dai miei alunni! Amo trasformare la scuola in un luogo pieno di curiosità, sorrisi e un pizzico di magia. Quando non correggo quaderni, faccio la mamma, che in fondo è un po’ come insegnare… ma con meno ricreazione!
Maestra Mafalda
Latest posts by Maestra Mafalda (see all)
  • Mondrian spiegato ai bambini in classe: Attività di pittura con tempere acriliche - 19/11/2025

Lascia un commento

« Generalizzazione in logopedia: attività pratiche per le abilità linguistiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quaderno bianco con pennarelli e matite attorno. In primo piano una busta con un pezzetto di pino attaccato

Cosa comprare con la Carta del Docente a Dicembre: i 5 kit didattici imperdibili di Borgione

Mondrian spiegato ai bambini in classe: attività di pittura con tempere acriliche

Mondrian spiegato ai bambini in classe: Attività di pittura con tempere acriliche

Carta del Docente e strumenti musicali: 7 kit essenziali per la didattica e il laboratorio sonoro

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e scuole nel loro cammino di crescita.
Oggi il nostro viaggio continua oltre confine, con la nascita di Borgione.es, il nostro nuovo e-commerce dedicato a chi, in Spagna crede come noi nel potere educativo del gioco.
Stessa passione, stessi valori, una nuova casa dove far fiorire la felicità dei più piccoli♥️

Desde hace más de 50 años acompañamos a las familias, escuelas y profesionales en su camino de crecimiento.
Hoy nuestro viaje cruza fronteras: nace Borgione.es, un espacio dedicado a quienes creen, como nosotros, en el poder educativo del juego.
Misma pasión, mismos valores, una nueva casa donde crecen las infancias felices♥️

👉🏼Descubre más en borgione.es

#borgione #borgiones #educación #infanciafeliz #creatividad #juegoeducativo #crecemosjuntos #alvuestrofiancodasempre #creciendojuntos
🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy