• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Supporti materiali negli esercizi per la memoria degli anziani

Supporti materiali negli esercizi per la memoria degli anziani

Nella sezione Angolo del Terapista il 08/21/25

Gli esercizi di memoria per anziani sono parte integrante della quotidianità per molti terapisti specializzati nel trattamento di pazienti della terza età.

Parlando di stimolazione cognitiva, è utile ricordare che i supporti materiali usati con regolarità per promuovere la partecipazione attiva, il recupero delle funzioni mnestiche e il mantenimento dell’autonomia danno buoni risultati.

In questo articolo vediamo una breve selezione di alcuni dei materiali oggi più utilizzati.

Esercizi per la memoria degli anziani e coinvolgimento del paziente

L’efficacia degli esercizi per la memoria degli anziani ha come requisito il coinvolgimento attivo, soprattutto in presenza di decadimento lieve o patologie neurodegenerative. In sostanza, risultano determinanti attività strutturate ma flessibili, che tengano conto e riescano a collegare capacità residue, interessi personali e abitudini di vita. 

L’utilizzo di materiali adeguati consente ai terapisti di lavorare attivando differenti tipi di memoria come ad es. episodica, semantica, procedurale, adattandosi alle specifiche abilità residue e ai bisogni di ciascun individuo.

Allo stesso modo, l’aspetto sensoriale dei materiali, così come la loro familiarità e accessibilità, rappresenta un ponte tra stimolazione cognitiva e risposta emotiva. Oggetti evocativi o giochi strutturati possono rievocare ricordi, innescare associazioni e incentivare la comunicazione, anche nei pazienti con deterioramento cognitivo avanzato. Inoltre, la varietà e la flessibilità degli strumenti consentono di calibrare l’intervento, rendendolo gradualmente più complesso o semplificato a seconda dell’andamento delle capacità residue.

Leggi anche “Stimolazione Acustica per Aumentare la Propriocezione negli Anziani”

Giochi cognitivi analogici: carte, puzzle e memory

Tra i materiali più diffusi nella stimolazione cognitiva troviamo giochi analogici che consentono di potenziare in modo mirato la memoria episodica, favorire il recupero di esperienze passate e la memoria di lavoro, essenziale per l’elaborazione e il mantenimento temporaneo delle informazioni.

  • Le carte memory, con immagini semplici o legate alla vita quotidiana, stimolano l’attenzione sostenuta, la concentrazione e il riconoscimento visivo. 
card per allenare la memoria: esercizi per la memoria anziani

Set per allenare la memoria – Borgione

  • I puzzle, variabili per numero e forma dei pezzi, contribuiscono allo sviluppo della pianificazione, dell’orientamento e organizzazione spaziale oltre che alla capacità di riconoscere forme e colori e stimolare la capacità di problem solving. 
  • Le carte di associazione (immagine-parola, oggetto-azione, categoria-funzione) allenano il ragionamento logico e le connessioni semantiche, favorendo l’accesso lessicale.
gioco di associazione delle stagioni: ruota delle stagioni con dado

Associazione delle stagioni – Borgione

Questi materiali, oltre a essere accessibili e facilmente personalizzabili in base alle capacità del singolo paziente e terapista, favoriscono il coinvolgimento attivo e creano un contesto ludico-relazionale che stimola la motivazione.

Memory kit e materiali tattili 

Qualora la terapia si basi su una maggiore attivazione delle reti neurali, gli specialisti possono scegliere di servirsi di memory kit e materiali tattili

I memo del tatto stimolano la percezione somestesica e la discriminazione tattile, potenziando la consapevolezza corporea e le capacità attentive. 

Le carte sensoriali, spesso accompagnate da immagini, parole o superfici testurizzate, offrono un’esperienza combinata visiva e tattile, che rafforza i canali percettivi e supporta l’elaborazione mnestica. 

Carta sensoriale con stelle arancioni e gialle su sfondo azzurro

Carta sensoriale – Borgione

I memory kit strutturati includono oggetti quotidiani, fotografie, materiali olfattivi e sonori, organizzati per favorire il richiamo autobiografico e la narrazione, elementi centrali nella stimolazione della memoria episodica.

Leggi anche “Musicoterapia per anziani: 8 accessori fondamentali per i migliori benefici”

Materiali autobiografici e life story tools

Gli esercizi per la memoria degli anziani vengono spesso abbinati a materiali autobiografici o ai cosiddetti life story tools. Fotografie, oggetti personali, lettere, musica d’epoca o ricostruzioni sensoriali di ambienti familiari vengono usati per facilitare l’accesso alla memoria autobiografica, potenziando l’identità personale e il senso di continuità del sé.

Utilizzati in contesti terapeutici o educativi, questi materiali permettono di attivare ricordi legati alla storia individuale della persona, stimolando la narrazione e favorendo il dialogo con operatori, familiari e pari. La creazione di “diari di vita” o memory box – contenitori personalizzati con oggetti rilevanti – rappresenta una pratica diffusa in contesti residenziali e domiciliari, utile anche al personale per comprendere meglio i bisogni e le preferenze del paziente.

Com’è facile immaginare, l’approccio è tanto più efficace quanto più è personalizzato e integrato in una relazione terapeutica empatica. Può essere caratteristico anche il coinvolgimento di più attori esterni come ad esempio i famigliari del paziente preso in carico. L’attivazione della memoria affettiva, mediata da oggetti carichi di significato, può contribuire a ridurre stati di ansia, migliorare l’umore e potenziare la comunicazione, anche nei soggetti con gravi difficoltà verbali. 

Lascia un commento

« Giochi di scienze per bambini: quando e perchè servono per lo sviluppo cognitivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy