1 - 3 anni borgione
Nelle pagine che seguono troviamo una serie di prodotti e giochi e giochi per bambini da 1 a 3 anni. (+)
- 116810
Disponibile (15)
borgione
Fogli magnetici con fustelle
Tutto l'occorrente per creare in pochi secondi magneti.
Leggi tutto +Dimensioni: fogli cm 21x29,7, fustelle cm 8x4,6x4,8, sagome fustelle cm 2,5. - 126101
Disponibile (50+)
borgione
Forbici di sicurezza
- 141502
Disponibile (50+)
borgione
Carta monolucida in fogli
- 141503
Disponibile (50+)
borgione
Carta da disegno monolucida in fogli
- 1419
Disponibile (50+)
borgione
Carta monolucida - rotolo m 10
- 141902
Disponibile (50+)
borgione
Carta monolucida - rotolo m 30
- 142802
Disponibile (50+)
borgione
Carta avana - in fogli
- 142803
NON DISPONIBILE
borgione
Carta avana - in fogli
- 142811
Disponibile (50+)
borgione
Carta avana - 2 rotoli
- 145002
Disponibile (50+)
borgione
Carta collage in blocco - 12 fogli
Leggi tutto +Dimensioni: cm 24X34 - 145003
Disponibile (50+)
borgione
Carta collage in blocco - 24 fogli
Leggi tutto +Dimensioni: cm 35X50 - 145004
Disponibile (50+)
borgione
Carta collage in blocco - 50 fogli cm 35x50
Leggi tutto +Dimensioni: cm 35X50 - 145005
Disponibile (50+)
borgione
Carta collage in blocco - 50 fogli cm 50x70
Leggi tutto +Dimensioni: cm 50X70 - 146151
Disponibile (50+)
borgione
Fustella borgione mini: abete
- 146152
Disponibile (50+)
borgione
Fustella borgione mini: cuore
Dai 12 mesi ai 18 mesi è la fase nella quale la maggior parte dei bambini inizia a camminare senza necessità di un sostegno, sono però molto curiosi e poco coscienti del pericolo, è perciò consigliabile aiutarli con prodotti idonei (spingi-passi etc.). A questa età i bambini imparano a coordinare i loro movimenti e a riconoscere azioni familiari. I giochi consigliati sono sostegni per la postura, passaforme, giochi da impilare, incastri e giochi simbolici (solo se raccomandati dai 12 mesi). Dai 18 ai 24 mesi bambini hanno acquisito la consapevolezza necessaria per muoversi con abilità: oramai salgono e scendono dalle cose senza problemi. Anche il linguaggio inizia a svilupparsi: i bambini imparano le prime semplici frasi e i primi concetti e si immedesimano nella realtà fingendo di compiere delle azioni. I giochi consigliati sono alcuni cavalcabili, tane nelle quali i bambini possono creare il loro mondo ma anche prime tombole e giochi di associazione.A 2 anni i bambini iniziano ad approcciarsi all’arte con materiali semplici (pastelli, paste da modellare) e a creare con giochi di costruzione adatti alla loro età. La loro coordinazione migliora e sono in grado di compiere azioni maggiormente strutturate anche nel gioco. I giochi consigliati per questa età sono prodotti creativi come pastelli colorati e alcune paste da modellare, costruzioni non molto piccole e giochi di precisione come bulloni da avvitare, ingranaggi, e labirinti. A tre anni inizia a essere chiara la distinzione di genere tra i bambini: le femminucce tendono a preferire le bambole e le attività creative, mentre i maschietti amano macchinine e costruzioni. In questa fase i bambini hanno oramai sviluppato la motricità fine e sono in grado di compiere quasi tutti i tipi di azione. I giochi consigliati sono di nuovo costruzioni (questa volta più complesse), puzzle (meglio se di personaggi per loro riconoscibili), bambole e macchinine.