cofanettoeducativoborgione612mesi_2_ cofanettoeducativoborgione612mesi_2_
cofanettoeducativoborgione612mesi_5_ cofanettoeducativoborgione612mesi_5_
cofanettoeducativoborgione612mesi_3_ cofanettoeducativoborgione612mesi_3_
cofanettoeducativoborgione612mesi_4_ cofanettoeducativoborgione612mesi_4_
cofanettoeducativoborgione612mesi_1_ cofanettoeducativoborgione612mesi_1_
cofanettoeducativoborgione612mesi_6_ cofanettoeducativoborgione612mesi_6_
cofanettoeducativoborgione612mesi cofanettoeducativoborgione612mesi

Ciao, piccolo esploratore e piccola esploratrice!

I bambini di questa età iniziano a esplorare l'ambiente intorno a loro attraverso il tatto, il movimento, l'afferramento e il gusto.

Impareranno a riconoscere le persone, giocare con gli oggetti, balbettare, sedersi, gattonare, stare in piedi e infine iniziare a camminare.

Amano giocare con te e così facendo capiscono il mondo che li circonda.

trottolainlegno trottolainlegno

Gira con il Tamburo Rotante

Età d'uso consigliata: 6/7/8 mesi

Il tamburo rotante fornisce stimolazione per i sensi del tatto e dell'udito con il suo meccanismo semplice ma coinvolgente: quando il genitore o il bambino fa girare il tamburo, questo ruota indipendentemente e crea immagini ipnotizzanti con colori vorticosi e produce suoni ritmici. Aiuta il tuo bambino a sviluppare la coordinazione occhio-mano rafforzando i muscoli del braccio e del polso. Il bambino amerà far girare, toccare e imparare la relazione causa-effetto. Il suono della pallina che rotola crea un'esperienza sensoriale rilassante e calma il bambino.

Guida per i genitori

  • Un ottimo giocattolo da introdurre durante il tempo a pancia in giù o quando il bambino può sedersi da solo.
  • Posiziona il tamburo rotante davanti al bambino e giralo delicatamente e lentamente verso il pavimento. Ripeti 2 o 3 volte per permettere al bambino di osservare e imitare. Esploriamo!

 

pallapergattonamento pallapergattonamento

Tocca e Senti con la Palla di Peluche Morbida

Età d'uso consigliata: 6/7/8 mesi

La palla è un giocattolo classico che risale agli albori della civiltà. Non dovremmo mai sottovalutare il divertimento e i benefici che può portare. Giocare con una palla aiuta a incoraggiare le abilità motorie fini e grossolane, la concentrazione, la coordinazione occhio-mano, la focalizzazione e la consapevolezza dei colori. Una palla di peluche è ottima da introdurre in questa fase perché è leggera e la sua consistenza morbida offre comfort e sicurezza. Ancora meglio, ha un piccolo campanello all'interno che produce un delicato tintinnio.

Guida per i genitori

  • Inizia con semplici attività, come far rotolare o calciare la palla avanti e indietro, incoraggiando il bambino a fare lo stesso.
  • Il bambino adorerà guardarti lanciare la palla in aria e puoi anche aggiungere qualche battito di mani per rendere tutto più divertente!
  • I colori vivaci sono perfetti per guidare il bambino a gattonare dietro di essa.

 

bastonedellapioggia bastonedellapioggia

Stimola i Sensi con il Bastone della Pioggia

Età d'uso consigliata: 8/9/10 mesi

Questo bastone della pioggia è appositamente progettato per le piccole mani e stimola più sensi mentre sviluppa abilità motorie grossolane e fini. Ruotalo, giralo, rotolalo e scuotilo per ascoltare il dolce suono della pioggia che cade mentre le perline scorrono attraverso il tubo. Il tuo bambino o la tua bambina adorerà l'effetto visivo delle colorate perline che danzano. Ottimo per lo sviluppo musicale nella prima infanzia.

Guida per i genitori

  • Inizia scuotendo o rotolando il bastone per fare un po' di rumore e attirare l'attenzione del bambino.
  • Capovolgi il bastone da un'estremità all'altra e lascia che il bambino guardi le perline mentre cadono. Ottimo per praticare il tracciamento visivo.
  • Lascia che il tuo bambino osservi le graziose illustrazioni dell'orso polare su entrambe le estremità per ottenere più stimolazione visiva.
macchininainlegno macchininainlegno

Afferra con le dita con la mia Prima Auto

Età d'uso consigliata: 8/9/10 mesi

Questa macchinina di legno in stile retrò è il compagno perfetto per il tuo piccolo o la tua piccola. La dimensione robusta è ideale per le piccole mani da afferrare e portare in giro. Le ruote di legno sono finemente levigate per garantire che non ci siano spigoli vivi e sono facili da far rotolare su pavimenti e tappeti.

Guida per i genitori

  • Tieni la macchinina e falla rotolare a terra imitando i suoni delle auto come "vroom", "honk" e "beep". Poi, chiedi al tuo bambino di mostrarti come farla rotolare e quali suoni fa l'auto.
  • Fai rotolare il giocattolo su superfici morbide e dure per far sentire al bambino la differenza.
incastroinlegno incastroinlegno

Abilità Motorie Fini con il Puzzle a Manopola

Età d'uso consigliata: 10/11/12 mesi

I puzzle a manopola sono uno dei giocattoli di legno più classici. Questo ha una manopola di grandi dimensioni per permettere al bambino di afferrare e sollevare il pezzo del puzzle e rimetterlo a posto. Giocare con i puzzle è ottimo per sviluppare la coordinazione occhio-mano e incoraggiare le capacità di pensiero logico.

Guida per i genitori

  • Il colore rosso brillante attirerà facilmente l'attenzione del bambino e lo incoraggerà a giocare con il puzzle. Il pezzo del puzzle rosso corrisponde al colore rosso sottostante.
  • Lascia che il bambino si rifletta allo specchio. AL di sotto della tessera è presente uno specchio. Guardando e facendo facce diverse, il bambino imparerà a riconoscere il proprio viso nello specchio, che è il primo stadio dello sviluppo dell'autoconsapevolezza.
palladaimbucare palladaimbucare

Esplora la Permanenza dell'oggetto con la Scatola con Cassetto

Età d'uso consigliata: 10/11/12 mesi

L'obiettivo principale della scatola della permanenza dell'oggetto è dimostrare che una volta che la palla è posizionata nel foro e scompare, esiste ancora e la puoi trovare nel cassetto. Quando il bambino vede questo processo, capirà gradualmente il concetto di esistenza permanente, il che aiuta a ridurre l'ansia da separazione. Giocare con una scatola con cassetto aiuta nello sviluppo della coordinazione occhio-mano, delle abilità motorie fini e del pensiero indipendente.

Guida per i genitori

  • Inizia senza il cassetto. Posiziona lentamente la palla nel foro e incoraggia il bambino a guardare dentro e osservare la palla che rotola fuori.
  • Gioca con il cassetto. Posiziona lentamente la palla nel foro, fai una pausa per qualche secondo, quindi apri il cassetto e incoraggia il bambino a prendere la palla.
  • Oppure semplicemente gioca con la palla di legno!

Ecco cosa sviluppa il bambino o la bambina in questa fascia d'età

sviluppodellamotricitafine sviluppodellamotricitafine
  • Usa mani e dita per raccogliere piccoli oggetti
  • Batte piccoli oggetti e giocattoli insieme per generare suoni
  • Passa i giocattoli da una mano all'altra
  • Mette e toglie oggetti dai contenitori
sviluppodellamotricitagrossa sviluppodellamotricitagrossa
  • Si siede appoggiandosi con la mano fino a quando non riesce a farlo da solo
  • Gattona sulla pancia o sulle mani e le ginocchia
  • Cammina intorno ai mobili tenendosi al bordo
sviluppodeiprimisensi sviluppodeiprimisensi
  • Si nutre da solo con cibo a pezzetti
  • Esplora mettendo oggetti in bocca
  • Riconosce diverse texture e oggetti
  • Reagisce a canzoni e suoni
sviluppocognitivo sviluppocognitivo
  • Risponde al proprio nome
  • Guarda le immagini nei libri
  • Inizia a capire che persone e cose esistono anche quando non le vede
  • Gioca con i giocattoli con uno scopo
svilupposocioemotivo svilupposocioemotivo
  • Si attacca ai genitori e ai caregiver
  • Si diverte con giochi come il cucù
  • Mostra ansia nei confronti degli estranei
  • Emette suoni vocalici e consonantici come "da", "ma" o "um"

Scopri tutti i cofanetti