• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Sport estivi per bambini: movimento e divertimento all’aria aperta

Sport estivi per bambini: movimento e divertimento all’aria aperta

Nella sezione Gioco, Notizie il 05/27/22

Gli sport estivi per bambini sono attività che producono molteplici benefici, dallo sviluppo muscolare al pieno di vitamina D, passando per la socialità.

Sport estivi per bambini: è il momento di scatenarsi!

La fine dell’anno scolastico, segna l’inizio dell’estate per bambini e ragazzi.

Bambini e ragazzi che negli ultimi anni hanno dovuto sopportare innumerevoli limitazioni che hanno inciso purtroppo anche sullo sviluppo psicofisico.

I piccoli che normalmente arrivano a fine anno scolastico stanchissimi, ormai sono proprio stremati. E allora è un dovere di noi adulti quello di garantire loro la possibilità di stare il più possibile all’aperto e in movimento, in modo da liberarsi da tutte le tensioni accumulate nell’ennesimo anno all’insegna di regole stringenti, distanziamento e mascherine indossate anche per 8 ore consecutive.

Gli sport estivi per bambini sono l’ideale per fare movimento, ma in maniera strutturata e positiva.

Vediamo di seguito alcuni degli sport vecchi e nuovi da praticare all’aperto.

E non parliamo soltanto dei tre grandi classici come calcio, basket e pallavolo, che spesso necessitano di pochissimo per organizzarsi e cominciare a giocare.

Recentemente tutti sembrano impazzire per il padel, uno sport derivato dal tennis (dunque si gioca con racchette e palline) che sta avendo un grande successo tra grandi e piccini.

Infine l’estate è la stagione degli sport acquatici, dal nuoto al canottaggio, passando per il wakeboard, altro sport molto in voga negli ultimi anni che nasce dalla fusione fra sci nautico e lo snowboard.

Sport estivi per bambini: cosa vi serve?

Ecco alcuni strumenti e attrezzi per favorire gli sport estivi per bambini:

  • Pallone calcio. Realizzato in materiale plastico” utilizzando una nuova formula a base biologica: un materiale completamente riciclabile, privo di ftalati, che conferisce migliori caratteristiche di elasticità al prodotto e riduce l’impatto ambientale del 50%. Gonfiabile con valvola.
  • Canestro basket da pavimento. Canestro da pallacanestro da poggiare a terra, realizzato in tubo d’acciaio, con base di forma triangolare e una rete da Può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno.
  • Corda per tiro alla fune. Corda per tiro alla fune molto spessa, resistente e colorata; consente un gioco sempre verde che permette a grandi e piccoli di divertirsi all’aria aperta. Adatta anche per esercizi di equilibrio.
  • Corda per saltare insieme. Spessa, resistente e con impugnatura. Permette a più bambini di divertirsi contemporaneamente all’aria aperta in un gioco classico.
  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Sport estivi per bambini: movimento e divertimento all’aria aperta - 27/05/2022
  • 10 giochi all’aperto per bambini di ogni età - 13/05/2022
  • Stimolare sviluppo cognitivo del bambino nella fascia di età 0-6 anni - 05/05/2022

Lascia un commento

« Piano scuola estate 2022
Cos’è il pannello luminoso o light panel? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 ☀️L’estate sta per arrivare ed è quindi ora di pensare a come i nostri bambini e bambine potranno godere del bel tempo estivo e delle loro meritate vacanze. Certamente le vacanze in famiglia sono le più desiderate da tutti, grandi e piccini, ma quando i nostri piccoli dovranno restare in città come possiamo fare? Una proposta è rappresentata dal Piano Scuola Estate! 🏫Ma di cosa si tratta? Il Piano Scuola Estate è una sorta di introduzione al nuovo anno scolastico e ha come obiettivo il recupero di preziose ore di svago e socialità. Introdotto nel 2021, anno in cui circa 7.000 scuole hanno aderito al progetto, il Piano Scuola è stato riproposto dal Ministero dell’Istruzione anche quest’anno. 🧒Come da nota ministeriale, il progetto si comporrà di tre fasi: una per il mese di giugno; una per i mesi di luglio e agosto; l’ultima per il mese di settembre. In questo percorso estivo saranno rafforzate le skills disciplinari dei nostri piccoli, e con l’aiuto di laboratori d’arte, di lingua italiana, di musica, sport e molto altro saranno incrementate anche le loro competenze creative e relazionali! 📲 Per scoprire di più su questo progetto corri a leggere l’articolo completo nel nostro blog, lo trovi nel link in bio! 💌 Avevate già sentito parlare del Piano Scuola Estate? Che ne pensate? . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #pianoscuolaestate #Pianoscuolaestate #scuola #laboratori #scuolaestiva #outdoorlearning #estatebambini #estateragazzi #summer #mammesocial #instamamme #bimbiascuola #estate #bambini #mir #ministerodellistruzione
Secondo voi è possibile far divertire i nostri pi Secondo voi è possibile far divertire i nostri piccoli e allo stesso tempo insegnare loro a rispettare l’ambiente? 🚨Allarme spoiler: sì! ♻️Con la sempre maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente, tante mamme e tanti papà vorrebbero poter insegnare ai propri bambini e bambine l’importanza del rispetto del nostro Pianeta e ad amare la natura che ci circonda. I giochi eco-friendly sono perfetti per questo scopo! 🌱Ma cosa sono i giocattoli ecologici? I giochi eco non sono solo i giochi realizzati in legno o i giochi a cui si può dare una seconda vita, ma sono anche giochi che rispettano la natura partendo dalla loro realizzazione fino allo smaltimento, realizzati con materiali che hanno un impatto positivo nei confronti dell’ambiente. Insomma, per il benessere delle generazioni future e per il benessere della nostra Terra. Proprio per questo oggi vogliamo farvi scoprire i giochi @dantoy.dk, che da oltre 50 anni progetta e produce giocattoli 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 di alta qualità. 🎋Ad esempio, il set acqua e sabbia è interamente realizzato in BIOPLASTIC: una plastica ricavata dalla canna da zucchero, 100% riciclabile, proveniente al 100% da materie prime rinnovabili e (ultimo, ma non per importanza) solida per durare nel tempo! 🏖🍅Questo set composto da 1 secchiello, 1 innaffiatoio, 1 paletta e 1 rastrello è perfetto per giocare al mare e far divertire i piccoli durante le vacanze estive costruendo mirabolanti castelli di sabbia, buche per profondissimi pozzi o piste per gare di biglie. Ma non è solo! È eccezionale anche per giocare in giardino, magari costruendo il proprio orto, permettendo ai nostri piccoli di ritrovare il vero contatto con la natura! Allora, cosa ne pensate di questi giochi in BioPlastica? Noi li adoriamo e ve li consigliamo col 💚 . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #sostenibilitàambientale #ambiente #bambini #ecologia #giochiecofriendly #giochieco #ecofriendly #giochiecosostenibili #mammegreen #ecotoys #materalisicuri #giochinaturali #natura
𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗲𝗺𝗽𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗮, è 𝘃𝗲𝗿𝗼? 🧸 È ormai risaputo, giocare per i piccoli è davvero fondamentale: il gioco è uno strumento di conoscenza del mondo, di apprendimento e di sviluppo di competenze, nonché un potente mezzo di interazione sociale. Ma non è solo questo. Giocare è anche felicità. ✨Il gioco genera emozioni positive che spingono i nostri bimbi ad esplorare la loro sensibilità, a scoprire emozioni nuove e a riscoprirne alcune già vissute. Nel contesto del 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼, ovvero il gioco di finzione o di imitazione, i bimbi possono sperimentare in modo ancora più profondo tutte le emozioni che il gioco può far provare. 👩‍🍳La gioia di uno chef mentre prepara un delizioso piatto, la rabbia per una (finta) discussione, l’orgoglio nel curare un paziente malato: è proprio esplorando queste emozioni che i nostri bambini e bambine possono trovare la loro strada, la loro passione e la loro inclinazione! 👩‍👧A volte i piccoli giocheranno ad “essere un altro” replicando episodi e momenti già vissuti per dare un nuovo significato a quella determinata esperienza o per sperimentare punti di vista differenti. Altre volte l’immaginazione e la creatività prenderanno il sopravvento permettendo ai bimbi di proiettarsi nel futuro, o meglio nel mondo dei grandi, per scoprire ciò che prova una mamma, un papà, una maestra e chi più ne ha ne metta! Insomma, 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗳𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲, 𝗳𝗮 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲, 𝗳𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲. 💖E per spiegare bene questa cosa pensiamo che bastino gli occhi pieni di gioia della piccola Ludovica! 💌Qual è il gioco simbolico preferito dai vostri piccoli? Raccontatecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giocosimbolico #giocosimbolicobambini #giocodifinzione #giochinlegno #giochidimitazione #giochiecologici #educazioneemozionale #Imitazione #instamamme #montessori #attivitàmontessori
😍Rotolare, saltare, girare su sé stessi… qua 😍Rotolare, saltare, girare su sé stessi… quanti movimenti che imparano a fare i nostri piccoli quando crescono! Ce li ricordiamo appena nati, completamente dipendenti da noi. 💪Adesso basta guardarli e subito sono visibili i progressi che hanno fatto: ora camminano da soli, saltano, corrono. Insomma i nostri bambini e bambine hanno ormai raggiunto la loro autonomia motoria e sono quindi capaci di muoversi senza dover ricorrere all’aiuto di altri. 🏃‍♀️Crescendo, come per magia, i movimenti dei nostri bimbi sono diventati più ampi e più sicuri ma in realtà il loro sviluppo motorio non è ancora terminato. Adesso mamma e papà hanno un altro compito: favorire lo sviluppo delle capacità motorie dei propri piccoli! 🤸‍♂️Può sembrare un compito davvero difficoltoso, ma invece è più semplice del previsto. Basterà incentivare i piccoli di casa al MOVIMENTO! Le attività motorie da proporre loro sono davvero delle più disparate. Possiamo suggerire una fantastica arrampicata su un albero, ballare, praticare uno sport oppure si può pensare ad alcune attività di gioco con sussidi ideati appositamente per lo sviluppo delle capacità e delle competenze motorie! ❤️La ciotolona trottolona è l’esempio perfetto di gioco (super divertente) per lo sviluppo motorio dei più piccoli. La sua particolare struttura, da cui deriva il suo fantastico nome, fa sì che i bambini barcollino, dondolino e girino intorno, incoraggiando così il movimento, il senso dell'equilibrio ed il controllo motorio. Ma non solo, la ciotolona può diventare una capanna rifugio per i più piccoli, una conca per riposare e giocare o ancora una barchetta per giochi d'acqua. 💌Voi come favorite lo sviluppo motorio dei vostri bambini e bambine? Conoscevate già la fantastica ciotolona? . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #motricità #montessori #instamamme #sviluppomotoriodeibambini #sviluppomotoriobambino #sviluppomotorionellinfanzia #sviluppomotorioinfantile #sviluppomotoriobambini #crescere #sviluppomotorio #psicomotricita #tappemotorie #giochimotorieducativi #attivitàperbambini #psicomotricità
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104