• Borgione Blog
  • Sportello del Pedagogista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Mercatini di Natale 2019: i migliori in Italia

Mercatini di Natale 2019: i migliori in Italia

Nella sezione Notizie il 12/19/19

Cos’è più natalizio dei mercatini di Natale? Prodotti artigianali, dolci e atmosfera magica. E allora ecco i mercatini da visitare insieme ai tuoi bimbi.

I 5 migliori mercatini di Natale in Italia

Cominciamo con il giro d’Italia dei mercatini di Natale 2019. Vediamo quali sono i più belli a Nord, Sud, Centro e Isole, in modo da averne almeno uno vicino a te. Pronto per il giro d’Italia?

Mercatino di Natale di Bolzano

Sicuramente il mercatino più famoso di Italia. Il pensiero corre subito alle casette addobbate e al profumo di dolci tipici. Il Bozen Christkindlmarkt è giunto alla 29esima edizione e si tiene dal 28 novembre 2019 al 6 gennaio 2020.

Sul mercatinodinatalebz.it tutte le informazioni sugli eventi in programma, anche per i più piccoli. Qui ti segnaliamo il parco di Natale, la pista di pattinaggio e un giro sulla funivia Renon, per goderti lo spettacolo dall’alto.

Mercatino di Natale di Verona

Verona, città patrimonio dell’UNESCO e simbolo dell’amore, ogni hanno ci regala la magia del Natale con una serie di iniziative e i suoi immancabili mercatini. Nella splendida Piazza Bra, con lo sfondo dell’Arena romana e l’imponente stella di Natale che poggia sulla piazza, è possibile visitare gli spazi dei vari artigiani che propongono oggettistica e prodotti enogastronomici.

In Piazza dei Signori, invece, ospita le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga; oltre 100 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.

Mercatini di Natale di Torino

A Torino i mercatini si fanno in quattro: le ormai tradizionali casette di legno in Piazza Castello, il mercatino francese e la pista di pattinaggio in Piazza Solferino, l’atmosfera magica del Cortile del Maglio, il mercatino di Santa Rita.

Il fil rouge dei mercatini è la magia, sul nataleatorino.it trovi l’intero programma degli spettacoli a cui assistere gratuitamente. Mercati e spettacoli si tengono dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020.

Mercatino di Natale di Perugia

Il mercato “Natale alla Rocca” è un appuntamento fisso da oltre 20 anni per Perugia e si tiene nella suggestiva atmosfera della Rocca Paolina. Enogastronomia e artigianato si dipanano tra le antiche vie medievali, dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, con ingrasso libero tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Per tutte le informazioni visita nataleallarocca.com.

Presepi di San Gregorio Armeno a Napoli

Un mercatino di Natale che dura tutto l’anno. Parliamo dell’incanto della via napoletana dei presepi: San Gregorio Armeno. Una via su cui si affacciano le botteghe artigiane impegnate nella produzione dei presepi famosi in tutto il mondo.

Per le Feste poi, la via si arricchisce della Fiera di Natale, dal 9 novembre 2019 al 6 gennaio 2020.

Una tradizione che si ripete da 148 anni, dando un senso profondo alla parola “tradizione”.

Mercatino di Natale di Palermo

Chiudiamo a Palermo al Giotto Park Village, in Piazza Giotto, dove si concentrano Fiera di Natale e Luna Park. Sapori locali, artigianato e divertimento per i più piccini, tutto insieme.

Ma una volta a Palermo è possibile visitare i numerosi presepi artistici dislocati per la città, a partire dal presepe allestito nella Cappella Palatina, presso il Palazzo dei Normanni.

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento - 07/01/2021
  • Epifania: tradizioni e curiosità - 05/01/2021
  • Iscrizioni scuola 2021/2022: come fare - 05/01/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Regali di Natale 2019: storia e idee
Bonus famiglia: le novità per il 2020 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Piastrelle sensoriali della natura.🍂🌱🌳🌄 Le conoscete? Beh, in questi mesi abbiamo davvero sperimentato di tutto nelle nostre case. Abbiamo spaziato in ogni ambiente, trasformando salotti e camere in veri e propri percorsi di #psicomotricità Ma siamo quasi sicuri che questo tappeto sensoriale non lo conosciate ancora. Si tratta di un armonioso set di #piastrelle in PVC che raffigurano diversi elementi naturali: tronchi, conchiglia, erba, ciottoli e molto altro. Ogni piastrella ha una densità diversa in modo da permettere ai più piccoli di massaggiare delicatamente i piedini e ai più grandi di intensificare la sensibilità e rafforzare le caviglie. Questi veri e propri pavimenti contribuiranno a: ◽Sviluppare le capacità motorie ◾Tonificare i muscoli 🔹Sviluppare il linguaggio 🔸Stimolare le funzioni cognitive Inoltre, sono stati classificati come ottimi ausili per la terapia occupazionale e la #fisioterapia Cosa ne dite? A voi piacciono?🤩 Link in bio💛💙🧡❤️ . . #borgione #muffik #attivitàsensoriali #attivitàperbambini #tnpee #neuropsicomotricità #attivitabambini #bambini #infanzia #giocare #giochieducativi
Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e attesissimo nuovo anno. Oggi è il primo lunedì del 2021: per molti di voi sono ancora giorni di "festa", in attesa dell'epifania. Per molti altri, invece, è il primo giorno lavorativo, di rientro presso la propria azienda e coincide con il momento del "riordino" per iniziare al meglio questo nuovo anno. Nessuna fretta, prendetevi tutto il tempo che vi serve ma un consiglio (come avrete già letto) vogliamo darvelo. Non tutti sono abituati a redigere un elenco di #buonipropositi ma fissare nella vostra mente o in agenda piccoli obiettivi è un grande punto di #partenza. Inoltre, siete d'accordo che il 2020 non sia completamente da "accantonare"? Seppur si sia confermato un anno duro, del positivo c'è stato! E allora ripartiamo da lì ..❤️ Ecco alcuni dei nostri obiettivi: - riscoprire quel patrimonio di umanità che è l'infanzia; - tenerci sempre aggiornati, attraverso webinar, blog, ecc; - non perdere nessuna opportunità di imparare dagli altri; - organizzare il tempo per renderlo produttivo; - riempire l'ambiente di lavoro con energia positiva! 🌞 Ora, fate voi questo piccolo esercizio e scrivete nei commenti anche uno solo dei vostri obiettivi ✔️😉 #Repost @guidecraft_official (@get_repost) ・・・ Children are full of wonder and have an inherent desire to learn. #borgione #2021 #buonipropositi #infanzia #bambini #famiglia #benvenuto2021 #nuovoanno #giochieducativi #giochiperbambini #giochidilegno
Il nostro desiderio per questo Natale è questo: l Il nostro desiderio per questo Natale è questo: leggete❤ "Caro Babbo Natale, porta ai nostri bimbi colore, movimento, gioco, natura, tempo, pensiero, desiderio e fa’ che la distrazione possa tornare a rappresentare “l’ingresso dell’infinito nell’esistenza” (Lévinas) e non più malattia, come oggi succede; agli adulti porta passione, responsabilità e voglia di sognare ancora insieme ai propri figli; infine, all’umanità tutta, porta umanizzazione della vita, riapri la via verso il Sapere per imparare e insegnare a vivere nel grande racconto della Vita". Dott.ssa Luisa Piarulli . . #borgione #natale #natale2020 #desideri #infanzia #genitori #bambini #montessori #gioco #giocare #arcobaleno #arcobalenoinlegno #eduvazione #pedagogista
Siete o no curiosi di sapere come funziona il bara Siete o no curiosi di sapere come funziona il barattolo della calma? Oggi dedichiamo un post alla realizzazione di questo barattolo che si ispira al metodo #montessoriano "Interagire con un bambino preso dallo sconforto e talvolta dalla rabbia diventa molto difficile, soprattutto in età infantile, quando i bambini non sono ancora in grado di descrivere a parole i loro stati emotivi. Per tutti i genitori diventa quindi difficile gestire queste situazioni e spesso si lasciano travolgere da uno stato di ansia che non permette loro di intervenire con lucidità… Si tratta di una vera e propria missione! Ecco che arriva in aiuto il barattolo della calma: apparentemente un semplice barattolo che riporterà il bambino ad uno stato di equilibrio emotivo, ripristinando, così, la sua pace interiore. E’ chiaro che non si tratta di un metodo risolutivo in assoluto. Ricordiamoci sempre che ad ogni insegnamento è necessario aggiungere alcuni ingredienti speciali: la #fiducia e l’#amore. Ora agitatelo e fermatevi per un istante a vedere l’effetto che scaturisce: sarà come guardare cadere lentamente, dalla vostra finestra, quei fiocchi di neve bianchi, che donano un senso di raccoglimento e #quiete interiore. E' facile da realizzare!!! Voi l'avete fatto? Link in bio per tutti i dettagli 💙💙💙💙 . . #borgione #barattolodellacalma #calmingjar #montesssori #homeschooling #montessoriactivity #attivitàperbambini #infanzia #genitoriefigli #instamamme #mammablogger #lavoricreativi #creatività
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104