• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nella sezione Notizie il 02/21/19

La maternità anticipata è la possibilità, a determinate condizioni, di astenersi dal lavoro ben oltre i due mesi precedenti il parto. Vediamo come e perché.

 

Maternità anticipata: cos’è e a chi spetta

Come abbiamo visto la maternità obbligatoria, i 5 mesi di astensione obbligatoria dal lavoro, può essere fruita al massimo fino a 2 mesi prima della data presunta del parto.

E se la futura mamma, per diversi motivi, avesse bisogno di andare in congedo 3 o 4 mesi prima del parto?

La legge prevede dei casi specifici in cui le future mamme possono restare a casa prima dell’inizio della maternità obbligatoria:

  • gravi complicazioni, la cosiddetta gravidanza a rischio;
  • ambiente considerato insalubre per gestante e/o per il nascituro (ad esempio il contatto costante con sostanze tossiche);
  • futura mamma addetta a mansioni che richiedono sforzi particolari, a meno che non sia possibile affidarle temporaneamente altri incarichi.

Se sussiste almeno una di queste condizioni, la maternità anticipata spetta a:

  • lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato;
  • lavoratrici agricole;
  • lavoratrici domestiche;
  • lavoratrici con lavoro occasionale o contratto a progetto;
  • associate in partecipazione;
  • libere professioniste e lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata (ma soltanto in caso di gravidanza a rischio).

 

Qual è lo stipendio in maternità anticipata?

Come per la maternità obbligatoria, la retribuzione riconosciuta durante la maternità anticipata è pari all’80% della media globale giornaliera calcolata sulla base dell’ultimo periodo di paga precedente l’inizio del congedo di maternità. Di solito si fa quindi riferimento all’ultimo mese di lavoro precedente il mese di inizio del congedo.

La retribuzione così calcolata è a carico dell’INPS, anche se anticipata dal datore di lavoro. Quest’ultimo può però in via volontaria decidere di integrare questa retribuzione in modo da arrivare al 100% dello stipendio della propria dipendente.

Per le libere professioniste l’indennità di maternità è calcolata, per ciascuna giornata, in misura pari all’80% di 1/365 del reddito medio annuo derivante dalla propria attività nel periodo di riferimento.

 

Come fare domanda di maternità anticipata

Le modalità di richiesta e ottenimento di questo tipo di congedo, dipende dalle motivazioni che portano appunto a farne richiesta.

 

Maternità anticipata per gravidanza a rischio

In questo caso la gestante dovrà rivolgersi al Servizio ispezione del lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro (DPL) di competenza presentando:

  • la domanda di congedo anticipato;
  • un documento di identità valido;
  • il certificato di gravidanza;
  • il certificato del ginecologo che attesti il rischio di aborto spontaneo (il ginecologo deve essere accreditato presso il Servizio sanitario nazionale, in caso contrario si rende necessario un ulteriore passaggio da parte dell’ASL).

 

Il Servizio ispezione della DPL, una volta effettuati gli accertamenti medico-sanitari a carico del Servizio Sanitario Nazionale, emette il provvedimento entro 7 giorni dal giorno successivo a quello in cui ha ricevuto tutta la documentazione sopra elencata.

L’attestazione del congedo viene poi consegnata alla gestante in duplice copia, una delle quali andrà consegnata al datore di lavoro.

Se non ottieni risposta entro i 7 giorni previsti dalla leggere, puoi considerare accettata la tua domanda.

 

Maternità anticipata per ambiente insalubre o mansioni gravose

In questi due casi la domanda può essere presentata sia dalla futura mamma sia dal datore di lavoro stesso. Il provvedimento spetta sempre al Servizio ispezione della DPL, che deve rispondere entro 7 giorni dal giorno successivo a quello in cui ha ricevuto tutta la documentazione.

 

Maternità anticipata: parto prematuro

In caso di parto prematuro, se questo avviene almeno 2 mesi prima della data presunta del parto, i 5 mesi di maternità obbligatoria vengono sommati ai 2 o più mesi tra la data del parto prematuro e la data presunta.

Questo significa che se il parto avviene al sesto mese di gestazione, la mamma avrà diritto ai 5 mesi di maternità obbligatoria più 3 mesi che intercorrono tra la nascita del bambino e la data del parto se fosse giunto a termine.

Se il parto invece avviene entro i due mesi precedenti la data presunta, la mamma potrò fruire dei giorni di congedo non utilizzati prima del parto.

La domanda in questo caso va fatta in via telematica all’INPS:

  • online sul sito dell’Istituto;
  • tramite contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • tramite enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

 

Profilo

 

 

 

 

Michela Calculli

Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra TV e studi professionali. Da quasi un decennio si occupa di creazione e pianificazione di contenuti per il web.

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Celebrare la quotidianità - 26/02/2021
  • 10 giochi di movimento da fare in casa con i bambini - 26/02/2021
  • Trucco per bambini: divertirsi in sicurezza - 19/02/2021

28 Comments

Riguardo a Redazione

« Come creare un’area artistico/creativa
15 giochi da fare in auto con i bambini »

Commenti

  1. Martina dice

    01/08/2019 a 21:35

    Salve, durante i 7 gg di attesa di risposta da parte della DPL, devo fare un certificato di malattia visto che non posso rientrare a lavoro?
    Grazie
    Martina

  2. Redazione dice

    02/08/2019 a 10:53

    Consigliamo di contattare la DPL per maggiori info oppure chiedere al suo medico.
    Grazie

  3. Pamela dice

    14/09/2019 a 11:51

    Salve io sono disoccupata dal 1 giugno 2019 volevo sapere quanto tempo ho per presentare la domanda di maternita avevo un contratto agricolo con 51 giornate versate nell anno seguente. Grazie spero di trovare la risposta

  4. Veronica dice

    26/01/2020 a 14:36

    Buongiorno,
    Il mio datore di lavoro ha fatto richiesta per la maternità anticipata il 13 gennaio e ad oggi 26 gennaio,non ho ancora ricevuto un riscontro: Com’è possibile???
    Grazie
    Cordiali saluti

  5. Redazione dice

    27/01/2020 a 8:24

    Buongiorno Veronica,
    purtroppo non possiamo esserle d’aiuto in questa richiesta.

    Grazie

  6. maria Salvatore dice

    03/03/2020 a 11:36

    Insegnante. Scadenza certificazione 12/03,Se il14/03 ho a disposizione il certificato del mio ginecologo ma causa chiusura l’ufficio ASL non può vidimare l’interdizione e dunque non posso far avere la certificazione alla scuola. Quest’ultima può minacciare la sospensione del mio servizio? L’ASP inoltre mi ha detto che non sarebbe legale avere un certificato medico con data anteriore alla scadenza.

  7. Lina dice

    03/03/2020 a 13:13

    vorrei sapere un informazione… per una amica mia . lei lavora in un’impresa di pulizie in un ospedale, ora che c’e rischio con i malati di prendere qualche virus, per il corona virus, vuole chiedere la maternita’ anticipata .
    le hanno detto che dovrebbe farsi vedere da un medico del lavoro che asttesti che lei nn puo’ fare quel tipo di lavoro a rischio, e’ le han detto di chiedere all’inail, ma l’inail ha chiesto non c’entra nulla con questo.
    perche l’inail si occupa dei suoi infortunati non di gravidanze.
    a questo punto dove puo’ chiedere questo medico del lavoro che le facia visita per tutto cio??

    grazie

  8. Redazione dice

    03/03/2020 a 14:26

    Buonasera Maria, non siamo in grado di fornirle una risposta. Le suggeriamo di rivolgersi a un consulente del lavoro.

  9. Redazione dice

    03/03/2020 a 14:27

    Buonasera Lina, non siamo in grado di fornirle una risposta. Le suggeriamo di rivolgersi all’INPS.

  10. Donatella dice

    14/03/2020 a 15:01

    Salve.con il certificato del mio ginecologo sono andata all’asl per fare domanda di maternita anticipata per gravidanza a rischio.mi hanno detto di ritornare tra una settimana per ritirare I fogli.poi cosa devo fare oltre a far avere una copia al mio datore di lavoro?mi devo recare all’inps???

  11. Redazione dice

    16/03/2020 a 8:08

    Buongiorno,
    le suggeriamo di contattare l’ente preposto.
    Grazie

  12. Ilaria dice

    21/03/2020 a 14:05

    In caso di interdizione anticipata i 5 mesi di maternità obbligatoria si spostano totalmente a dopo il parto? Grazie

  13. Redazione dice

    22/03/2020 a 9:13

    Esatto

  14. manuela dice

    02/04/2020 a 15:06

    Buongiorno, vorrei chiedere un chiarimento: se io fossi messa in maternità anticipata, poi i 5 mesi di obbligatoria come vengono gestiti?
    Per legge sono 2prima e 3dopo parto?
    O sono spostati tutti e 5 dopo il parto?
    Grazie
    Manuela

  15. Redazione dice

    02/04/2020 a 15:07

    Buongiorno, tendenzialmente sono 1 prima del parto e 4 dopo. Ma per conferma consiglio di chiedere agli organi competenti.
    Grazie

  16. Lala dice

    02/04/2020 a 16:39

    Buongiorno dovrei chiedere la maternità anticipata. Sono in disoccupazione naspi. Come funziona? Devo presentare la documentazione del ginecologo all’Asl e poi andare all’inps? I mesi di obbligatoria come vengono gestiti poi?

  17. Redazione dice

    02/04/2020 a 17:06

    Buonasera, per questo tipo di informazioni consigliamo di rivolgerci agli enti preposti.
    Grazie

  18. Ida dice

    20/04/2020 a 10:44

    Buongiorno dovrei chiedere la maternità anticipata e anche l esenzione ticket per la gravidanza a rischio. Asl del mio paese e chiuso e ho provato su internet ma non ci sono riuscita. Mi può aiutare a trovarlo? Grazie mille

  19. Redazione dice

    20/04/2020 a 11:12

    Buongiorno,
    purtroppo non siamo l’ente preposto a questo tipo di informazioni.
    Le consiglio di chiamare INAIL.

    grazie

  20. Lavinia dice

    02/05/2020 a 16:14

    Salve , io ho preso la maternita anticipata da gennaio, febbraio e marzo, 3 mesi poi mi e stata bloccata perché non ho fatto il provvedimento di interdizione del lavoro . Che ora l ‘INPS me lo chiedono urgentemente. Io non sapevo che mi serve questo provedimento perché la mia comercialista quando mi ha fatto la domanda per la maternita anticipata non mi ha detto nulla di questo. A chi mi devo rivolgere per risolvere questo problema?

  21. Serena dice

    11/05/2020 a 22:04

    Buona sera in informazione io devo fare domanda all asl per la domanda anticipata ma in caso di cassa integrazione per il Covid come funziona?deho aspettare che apre la mia attività o posso già presentarla?

  22. Redazione dice

    12/05/2020 a 8:59

    Le consigliamo di contattare INAIL o INPS per questo tipo di richieste
    Grazie

  23. Federica dice

    13/05/2020 a 13:55

    Buon giorno
    vorrei chiedere un consiglio: ho già il certificato dalla ginecologa per maternità anticipata perchè ho un lavoro a rischio, Se dovessi decidere di presentarlo tra qualche mese e continuare a lavoare ovviamente evitando di fare movimenti bruschi devo richiedere un altro certificato alla ginecologa o posso utilizzare sempre lo stesso?
    grazie

  24. Redazione dice

    13/05/2020 a 17:12

    Credo debba essere datato e la data debba corrispondere a quando presenterà domanda.
    Ma le consiglio di chiedere consulenza specifica a INAIL

    Grazie

  25. Daniel Florence dice

    24/05/2020 a 22:49

    Buongiorno
    Vorrei chidere un informazione sono incita di 24 settimane.il dotore di lavoro mi hai detto di chiedere maternita anticipata per lavoro a rischio. Il ginecologo mi ha datto solo la certificato di gravidanza. Sono andata a ispettorato di lavoro e hanno chiuso. Ho parlato con il ginecologo ha detto che il gravidanza non ne a rischio quindi non puoi lasciami niente. Questa situazione cosa dove fare? Grazie

  26. Redazione dice

    25/05/2020 a 8:17

    Buongiorno, la decisione in merito spetta al tuo ginecologo.

    Grazie

  27. Blerina dice

    03/06/2020 a 7:29

    Buongiorno! Ho fatto la domanda per la maternita anticipata il 04 03 2020 .
    15 giorni fà mi ha chiamato il patronato ,ha deto che macava il IBAN.Ho portato subito al patronato IBAN . La mia domanda è qundo posso avere questi soldi? ????
    Grazie!

  28. Redazione dice

    03/06/2020 a 10:07

    Buongiorno,
    consigliamo di sentire enti preposti

    Saluti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

L'arte come espressione delle emozioni. L'arte oc L'arte come espressione delle emozioni. L'arte occupa un posto importantissimo nella crescita dei bambini e nella scoperta delle loro emozioni. ❤💛💙🧡 Siete d'accordo? Ogni bambino è naturalmente propenso all’arte e alla creatività come espressione dei sentimenti. Tuttavia, pare molto strano come oggi il tempo che viene dedicato a questa disciplina nei contesti scolastici, sia veramente misero. Così i bambini tendono a stimolare maggiormente le attività dell’emisfero sinistro del cervello, legato alla logica e alla razionalità che non dell’emisfero destro, legato appunto alla parte creativa. Se la scuola non riesce a dedicare il tempo necessario al momento artistico è compito dei genitori mettere a disposizione dei propri bambini i materiali necessari per l’espressione artistica. Lasciate loro questi materiali a portata di mano, in modo che possano prenderli ogni qual volta lo desiderino. Quale materiale artistico prediligere? - Pennarelli - Matitoni - Fogli - Tempere - Pennelli - Fustelle e mooooooolto altro ancora... Grazie @mammaniky_ per questo scatto❤ . . #borgione #creatività #infanzia #attivitàperbambini #giocare #disegnare #pitturare #mammablogger #genitoriefigli
Sfatiamo un mito: giocare all'aria aperta fa bene! Sfatiamo un mito: giocare all'aria aperta fa bene! Aggiungiamo alla vista delle montagne innevate dei cartoni bianchi, delle tempere, dei gessetti, un bel maglione caldo ...et voilà! Non manca davvero nulla.💛☀🏔 Giocare all'aria aperta permette ai bambini di divertirsi molto perché hanno più stimoli veri, reali e vivono la loro corporeità in modo più primitivo, a tratti molto semplice e genuino. Inoltre il gioco all’aperto permette di attivare la fantasia e la creatività, poichè il bambino ha a disposizione pochi strumenti che la natura gli offre. Deve attivare tutte le sue strategie e lavorare sulla fantasia per pensare a dei veri e propri giochi destrutturati. Noi possiamo offrirgli quel poco che basti a creare delle esperienze sensoriali come la pittura dei legnetti o delle pietre. Questa foto ci ricorda l'anno passato, nel quale un'attività svolta nel cortile di casa, all'aperto o in giardino era la cosa più preziosa❤ Grazie @la_bussolina ❤ . . #borgione #giocare #infanzia #educazione #colori #educazionenaturale #outdooreducation #attivitàperbambini #pittura #creatività
Rainbow Salad: un coloratissimo gioco di #classifi Rainbow Salad: un coloratissimo gioco di #classificazione che piacerà tantissimo! Post da salvare tra i preferiti✔💚 Le sfere colorate si muovono allegramente all‘interno della grande scatola. Sono rosse come le fragole🍓 verdi come i piselli 🍃 gialle come il formaggio🧀 Ci vogliono mani abili per pescare le divertenti sfere dalla scatola e posizionarle sulle caselle del relativo colore. Ogni colore dovrà essere abbinato a un cibo ma alcuni cibi possono essere associati a più colori, poichè variano in funzione del grado di maturazione... Insomma è un gioco che racchiude insieme tantissime attività: - riconoscimento dei colori - classificazione - abbinamento del colore al cibo - stimolo della motricità fine - sviluppa abilità cognitive ...ed è ottimo per avvicinare il bambino anche all'educazione alimentare! . . #borgione #giochiinlegno #ecotoys #woodentoys #montessori #educazionealimentare #giocare #attivitàperbambini #infanzia
Post da salvare ☑️ Qual è il segreto per cres Post da salvare ☑️ Qual è il segreto per crescere figli sereni e felici? Per noi la semplicità...e per voi? Basta davvero pochissimo per alleggerire il ruolo del #genitore E ognuno di voi può farlo dando nuovamente valore al tempo. - Siate presenti, autorevoli e non autoritari. - Ricordate sempre che i bambini non sono adulti e hanno bisogno di un contesto che sia a loro misura. - Evitate l'imposizione: ogni bambino impara per imitazione. - Coinvolgetelo nelle attività quotidiane e, perchè no, nella scelta dei giochi e dell'arredo per la sua cameretta. - Accrescete la fiducia che ripone in sè Infine osservateli, nei loro movimenti e nelle loro piccole e grandi conquiste. Rudolf #Steiner sosteneva “con la vostra educazione e il vostro insegnamento non dovete disturbare la sua crescita. Potete educare e insegnare solo affiancando le necessità della crescita stessa”. Nella foto uno dei nostri best seller che spesso siete abituati a vedere nel contesto scolastico: la panchetta pluriuso. E' davvero perfetta per le innumerevoli funzioni che può avere. Due altezze di seduta, una delle quali permette di conferire maggiore autonomia, diventando una vera e propria scaletta. Infine, diventa anche piccolo tavolino per le attività creative! Grazie @saris1990 per questo dolcissimo scatto ❤ . . #borgione #giochiinlegno #genitoriefigli #educazione #montessori #attivitàperbambini #infanzia #scuolainfanzia #gioco #giochiperbambini #giochieducativi
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104