• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / LEGO® Education: il potere della lettura e del racconto per i bambini

LEGO® Education: il potere della lettura e del racconto per i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie il 01/24/18

“Questa è la parte più avvincente del ruolo di un nuovo insegnante: avvicinare i bambini a leggere e scrivere. Sarà fondamentale per loro, affinché crescano cittadini responsabili.”

Lauren, educatrice neolaureata

 

“Creiamo noi la storia, la maestra la legge soltanto! E’ davvero divertente!”

Gabriel, 6 anni

 

Lauren ha appena iniziato a insegnare ma nella sua classe ha già uno scaffale pieno di libri, a cui la classe dedica almeno un’ora tutti i giorni. La lezione di “letteratura” è tenuta insieme da Lauren e dai suoi bambini: lei legge una storia e i suoi alunni la costruiscono, la vivono, la recitano! Utilizzano ogni sorta di materiale: giochi, abiti dismessi, costruzioni, tappeti…perché Lauren vuole condividere con i suoi bambini una realtà ricca di esperienze letterarie. Insieme, stabiliscono una cornice, un canovaccio per la lezione: lei legge una storia e ogni bimbo deve cercare in aula oggetti che gli ricordino elementi del racconto; da soli o a coppie o in gruppi, “creano e modellano” una sequenza della storia. Quindi Lauren chiede loro di riassumerla, disegnarla o scriverla. Ovviamente per l’età pre-scolare, “scrivere” significa solo tracciare dei segni grafici; tuttavia la maestra ha notato che, con lo stimolo di “essere scrittori” o “fare gli autori”, i bambini sono incentivati a imparare a scrivere le prime lettere e parole. E’ un modo divertente di iniziare a impratichirsi prima con l’alfabetizzazione e poi con la letteratura, in senso lato.

 

L’educatrice ha documentato i discorsi e le discussioni dei bimbi, mentre lavoravano a questo progetto e ha tratto importanti conclusioni:

 

  • i bambini sono in grado di ri-raccontare una storia con un’incredibile ricchezza di dettagli, talvolta anche inventati. Lo storyboard creato con oggetti della vita reale aiuta la loro memoria e favorisce l’immaginazione.
  • tutti sono stati attratti da diversi aspetti dell’esperienza letteraria: non solo dal racconto di per sé, ma anche dalle caratteristiche dei personaggi, dalle illustrazioni del libro, dalle emozioni che la storia provocava in loro e, addirittura, dalle parole scritte (“come si scrive principessa?”, “queste lettere vogliono dire drago?”, “la parola fantasma non fa paura!”).
  • si è arricchito il bagaglio lessicale di ogni bambino.
  • si è rafforzato il rapporto fra i membri della classe: i bambini hanno imparato a confrontarsi l’uno con l’altro, pur con idee contrastanti, e hanno stabilito un clima di collaborazione molto positivo.
  • dato che all’esercizio era stata data una scadenza, i bambini hanno saputo organizzare il proprio tempo per rispettare le consegne.

 

Alcuni ricercatori hanno dimostrato, infatti, che prime esperienze letterarie come queste aiutano i bambini nella composizione di pensieri, discorsi e, infine, racconti, di fantasia o meno, a livello prima orale e poi scritto.

Un primo nodo per legarli, indissolubilmente, all’amore per la letteratura.

 

Articolo tradotto dal blog  LEGO® Education

Danae

Danae

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ginnastica in casa per bambini - 24/03/2021
  • Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa - 18/03/2021
  • Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 - 17/03/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Cubo degli animali fai da te: come realizzarlo
Vietato dire: “non ce la faccio” »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

E' quasi tutto pronto per #pasqua2021 Tutti gli E' quasi tutto pronto per #pasqua2021 Tutti gli addobbi sono al loro posto💪 Voi solitamente che tipo di decorazioni realizzate? In questa foto dobbiamo ringraziare @mammaniky_ per aver realizzato insieme alla sua piccola un accogliente e regale albero pasquale. Occorrente per la realizzazione di tutte le decorazioni: - rametti - uova - tempere per decorare - stencil in plastica rigida - uova in legno - planetaria e infine...un pizzico di fantasia🌟🕊🐣 Diteci ora quali decori avete realizzato voi!!🥰 . . #borgione #pasqua #pasqua2021 #attivitàperbambini #infanzia #giocare #artcraft #giochiinlegno #giochiperbambini #instamme #montessoriactivity #woodentoys
Qual è il dolce che tradizionalmente fate a Pasqu Qual è il dolce che tradizionalmente fate a Pasqua? Siamo davvero curiosi di scoprirlo!🙂 A tal proposito, non possiamo non presentarvi uno dei nostri best sellers del gioco simbolico: la planetaria in legno 👩🏼‍🍳👨🏼‍🍳 Quanti impasti potrete realizzare insieme ai vostri bambini! Alzate il mixer e posizionate la ciotola, poi gira la manopola e sentirai un click; la planetaria sarà pronta per impastare! A questa potrete aggiungere il nuovissimo set di uova in legno e perchè no, anche il set della colazione! Quali sono i punti di forza? - Realizzata in legno 🌲 - Stimola la creatività 🖌 - Perfetta per allenare la motricità fine 🖐🏼 - Stimola le abilità cognitive e il gioco simbolico 👩🏼‍🍳 . . #borgione #montessori #giocare #giocosimbolico #attivitàperbambini #giochiinlegno #ecofriendly #infanzia #instamamme #vigatoys @vigatoys_official
Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mond Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mondiale del Teatro in questo anno particolare nel quale abbiamo davvero sentito la mancanza della cultura teatrale. E' molto difficile oggi trovare famiglie e genitori che stimolino i loro bambini verso l'interesse culturale teatrale. E' un po come per la lettura. Abbiamo il bisogno di essere nuovamente accompagnati nella conoscenza di arti culurali come questa! Andare a teatro è sempre un’emozione unica. Che si tratti di teatri maestosi dai palchetti dorati e tende rosse drappeggianti o di teatri moderni, più o meno grandi, ciò che conta è il rapporto che si instaura tra l'attore e il pubblico. Il teatro è davvero un luogo magico ⭐🌟 Ringraziamo @melitatoniolo e il piccolo Daniel per questo scatto che condividiamo molto volentieri in questa giornata, degna di essere celebrata ❤ Avviciniamo i bambini, sin da piccoli, ad arti come queste che arricchisono: - la comunicazione - la conoscenza di sè - l'autostima - la creatività - la socializzazione - l'empatia e molto altro ancora!🌟❤ . . #borgione #giornatamondialedelteatro #teatro #giocare #giocareèunacosaseria #infanzia #mammaefiglio #attivitàperbambini #giochiinlegno #attivitabambini #melitatoniolo @vigatoys_official
Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 marzo si festeggia la giornata europea del #gelato artigianale. Che sia con il cono, con la coppetta, il gelato rimane sempre uno degli alimenti preferiti sia da adulti che da bambini! Ma a che età possono mangiarlo i bambini? Quante volte? E quale scegliere? Non siamo specializzati in nutrizionismo ma un piccolo consiglio possiamo darvelo! Il gelato può essere proposto dai 12 mesi. Certamente, è bene che non vada mai a sostituire un pasto; può invece sostuire lo spuntino pomeridiano! Quali gusti preferire? - quelli alla frutta, con acqua e zucchero, molto nutrienti e rinfrescanti - quelli alle creme, con latte o yogurt. Ma oltre al classico gelato da gustare, vi ricordiamo quanto è importante per i bambini giocare a "far finta di...". E quale gioco migliore del cucinare con il fango? I bambini sono lavabili. 💧 I bambini sono forti. 💪 I bambini hanno un sistema immunitario in evoluzione che li protegge.🟢 Infine, i bambini sporchi di terra, fango e di pioggia sono più sani! 🤎 Allora perchè non provate a realizzare insieme a loro gelati di terra e fiori freschi?💐 . . #borgione #giococosimbolico #giocareinsieme #attivitàperbambini #educazionenaturale #psicologia #giocarepercrescere #outdooreducation #icecream #montessori @dantoy.dk
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104