I giochi di logica sono utilissimi ad allenare il pensiero logico nei bambini come negli adulti. Sono uno strumento per divertirsi e crescere insieme.
Perché scegliere i giochi di logica?
Giocare è sempre divertente per i più piccoli. Ci sono poi giochi che possono stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini a vari livelli, come i giochi di logica.
Si tratta di attività che stimolano il ragionamento attraverso la logica e la matematica e allenano il cervello già dai primi anni di vita.
Come detto si tratti di giochi che mantengono allenato anche il cervello degli adulti, ma è nella fase della crescita che gli stimoli devono essere costanti e opportuni, in modo da favorire la crescita intellettiva dei bambini.
Il gioco, poi, rappresenta una forma di allenamento quasi involontario poiché l’aspetto ludico di queste attività manda in secondo piano l’apprendimento che avviene in maniera naturale e piacevole. Oltre a favorire le interazioni tra pari o con gli adulti della famiglia.
I nostri giochi di logica
Ma veniamo alla nostra ampia offerta di giochi di logica, con alcuni suggerimenti:
- I 10 migliori giochi di sempre. 10 giochi da tavolo, i più famosi. Dalla dama al gioco dell’oca, tutti racchiusi in un libro da cui è possibile estrarli per sceglierne sempre uno nuovo. Perfetto dai 4 anni in su.
- Tavola logica: l’acquario. Ogni pesciolino ha il suo posto nell’acquario. Un gioco autocorrettivo per esercitare l’osservazione, la logica, l’orientamento spaziale e le capacità di problem solving.
- Tavola logica: ordina le grandezze. Un set di 8 tavole e 24 carte per visualizzare concetti come: corto e lungo, alto e basso, stretto e largo, ecc. Con l’ausilio di immagini geometriche schematiche e disegni realistici di oggetti.
- Associazioni di colori. Tavola in legno con caselline colorate a cui abbinare i tasselli raffiguranti frutti di diversi colori.
- Associazioni di contrari. 68 tessere, ognuna da accoppiare secondo i criteri logici di relazione o di contrari.
- Come imparare le lettere dell’alfabeto giocando - 05/11/2020
- Giochi di logica: uno stimolo divertente per la crescita - 28/10/2020
- Pannello attività Montessori: le tavole per imparare - 29/04/2020
Lascia un commento