• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / Giocattoli Melissa e Doug: accendi l’immaginazione

Giocattoli Melissa e Doug: accendi l’immaginazione

Nella sezione Gioco, Notizie il 03/19/18

L’immaginazione è l’aquilone più alto su cui si possa volare.

Lauren Bacall

 

Esploriamo insieme il mondo dei giocattoli Melissa e Doug!

Ecco Julia: quale lavoro svolgerà oggi? Troviamole il vestito giusto per avere successo!

E Billy che ruolo deciderà di intraprendere? Basterà infilargli il costume da super-eroe ed ecco che avrà inizio il divertimento!

Con questi due giochi magnetici, i bambini sono incentivati a usare la creatività e l’immaginazione, acquisendo le prime nozioni di selezione e classificazione. Infatti a gioco ultimato, sarà importante riporre tutti gli elementi negli appositi spazi della cassettina di legno.

melissamagnetici

Melissa & Doug è un’azienda inglese a conduzione familiare, che ha iniziato la sua attività specializzandosi nella realizzazione di puzzle di legno, per poi allargare la produzione ad una vasta gamma di giochi in legno e non solo. E così sono stati realizzati giochi con chiusure e serrature, per stimolare la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale e favorire l’autonomia.

 

Din-don! Il divertimento è alle porte con questa deliziosa casetta in legno, dotata di quattro campanelli elettronici, quattro serrature con chiavi abbinate e quattro personaggi in legno. Per non parlare del fienile; apri le sue porte per far uscire gli animali e poi quando arriva la sera, falli tornare dentro, ricordandoti di chiudere bene tutte le serrature per evitare che scappino. Il divertimento è assicurato, e non solo nella propria cameretta, perché entrambi i giochi possiedono una maniglia per poter essere trasportati ovunque si voglia!

casettemelissa

Continuiamo con due originali incastri con pomelli, grazie ai quali i bambini, oltre a incastrare la sagoma nel corretto contorno, associano ad ogni soggetto il suono corrispondente. Posiziona correttamente ogni strumento musicale nel vano giusto e ascolta; c’è il pianoforte, la tromba, la batteria, il violino e tanti altri strumenti che suonano. Oppure scopri gli attrezzi pronti a mettersi al lavoro: c’è il trapano, il martello, la sega… attrezzi molto rumorosi! Incastri utili per stimolare l’associazione visivo-acustica e quella visiva-manuale.

soundmelissa

E per finire, un gioco davvero originale e divertente: SUSPEND. Nella versione in plastica per i bambini più piccoli e quella in metallo per i più grandi, l’obiettivo è quello di creare la più incredibile struttura d’equilibrio, in sospensione e in continua trasformazione, facendo attenzione a non farla cadere… E’ un gioco di cooperazione, con cui scoprire il concetto di equilibrio e di contro bilanciatura, che spinge i giocatori a rischiare e prevedere le conseguenze delle proprie azioni di gioco.

831427_3

Questa è la missione di Melissa & Doug: creare giochi con cui i bambini possano scoprire se stessi e le loro passioni, affinare le capacità cognitive e sviluppare le abilità sociali!

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ginnastica in casa per bambini - 24/03/2021
  • Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa - 18/03/2021
  • Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 - 17/03/2021

2 Comments

Riguardo a Redazione

« Come insegnare ai bambini a risparmiare
I benefici dell’outdoor education »

Commenti

  1. Luisa dice

    18/04/2018 a 19:37

    adoriamo questo tipo dei giochi.

  2. admin dice

    19/04/2018 a 8:19

    Grazie :)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mond Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mondiale del Teatro in questo anno particolare nel quale abbiamo davvero sentito la mancanza della cultura teatrale. E' molto difficile oggi trovare famiglie e genitori che stimolino i loro bambini verso l'interesse culturale teatrale. E' un po come per la lettura. Abbiamo il bisogno di essere nuovamente accompagnati nella conoscenza di arti culurali come questa! Andare a teatro è sempre un’emozione unica. Che si tratti di teatri maestosi dai palchetti dorati e tende rosse drappeggianti o di teatri moderni, più o meno grandi, ciò che conta è il rapporto che si instaura tra l'attore e il pubblico. Il teatro è davvero un luogo magico ⭐🌟 Ringraziamo @melitatoniolo e il piccolo Daniel per questo scatto che condividiamo molto volentieri in questa giornata, degna di essere celebrata ❤ Avviciniamo i bambini, sin da piccoli, ad arti come queste che arricchisono: - la comunicazione - la conoscenza di sè - l'autostima - la creatività - la socializzazione - l'empatia e molto altro ancora!🌟❤ . . #borgione #giornatamondialedelteatro #teatro #giocare #giocareèunacosaseria #infanzia #mammaefiglio #attivitàperbambini #giochiinlegno #attivitabambini #melitatoniolo @vigatoys_official
Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 marzo si festeggia la giornata europea del #gelato artigianale. Che sia con il cono, con la coppetta, il gelato rimane sempre uno degli alimenti preferiti sia da adulti che da bambini! Ma a che età possono mangiarlo i bambini? Quante volte? E quale scegliere? Non siamo specializzati in nutrizionismo ma un piccolo consiglio possiamo darvelo! Il gelato può essere proposto dai 12 mesi. Certamente, è bene che non vada mai a sostituire un pasto; può invece sostuire lo spuntino pomeridiano! Quali gusti preferire? - quelli alla frutta, con acqua e zucchero, molto nutrienti e rinfrescanti - quelli alle creme, con latte o yogurt. Ma oltre al classico gelato da gustare, vi ricordiamo quanto è importante per i bambini giocare a "far finta di...". E quale gioco migliore del cucinare con il fango? I bambini sono lavabili. 💧 I bambini sono forti. 💪 I bambini hanno un sistema immunitario in evoluzione che li protegge.🟢 Infine, i bambini sporchi di terra, fango e di pioggia sono più sani! 🤎 Allora perchè non provate a realizzare insieme a loro gelati di terra e fiori freschi?💐 . . #borgione #giococosimbolico #giocareinsieme #attivitàperbambini #educazionenaturale #psicologia #giocarepercrescere #outdooreducation #icecream #montessori @dantoy.dk
Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere. Sei arrivata, hai portato colori, profumi ma manca ancora quel sole caldo che dona calore e speranza. Noi ti celebriamo con un lavoretto creativo di @mamma_di_federico e con la poesia di Gianni #Rodari: Viva la primavera! 💐 Viva la primavera che viaggia liberamente di frontiera in frontiera senza passaporto, con un seguito di primule, mughetti e ciclamini che attraversando i confini cambiano nome come passeggeri clandestini. tutti i fiori del mondo son fratelli. . . #borgione #creatività #artcraft #flisat #flisattableplay #artcraft #infanzia #bambini #giocare #attivitàperbambini #infanzia #mammaefiglio #attivitàmontessoriana
La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il post, ve la raccontiamo✔ Lo zaino è sempre associato al viaggio, in quanto unico strumento che ci permette di portare con noi ciò che desideriamo e riteniamo importante. Certo è che sta ad ognuno di noi scegliere come riempirlo: possiamo metterci di tutto, appesantirlo fino a far fatica per sollevarlo. Oppure, possiamo selezionare con cura ciò che davvero è necessario portare con noi. Lo zaino di per sè ha una capacità limitata ed è esso stesso un filtro. Non importa il nostro attaccamento agli oggetti: quello che rimane fuori è meno utile di quello che entra. Preparare lo zaino è un'arte poichè, metaforicamente parlando, trasportiamo costantemente sulla nostre spalle bagagli che contengono ricordi, progetti, emozioni, passioni, sentimenti, sogni... Questa foto ci ha davvero fatto riflettere su questo concetto. Tutti i genitori trasportano e accolgono sulla loro schiena il bagaglio più importante della vita: i figli ❤ ...e sebbene si tratti di un bagaglio dal peso importante, che aumenterà nel tempo, l'orgoglio e la felicità di sorreggerlo vi darà sempre l'energia giusta per non demordere! Una foto spontanea in cui i nostri trampoli si sono trasformati rispetto al loro normale impiego😄 Grazie @sara_calz ph by @nicolettavaldisteno . . #borgione #genitori #infanzia #giocare #attivitàperbambini #attivitàbambini #montessori #giochiperbambini #mammablogger #figli
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104