• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Creatività / Calendario dell’Avvento 2018 adatto per i bambini

Calendario dell’Avvento 2018 adatto per i bambini

Nella sezione Creatività, Notizie il 11/23/18

Hai già acquistato il calendario dell’Avvento 2018? Questo calendario speciale serve per contare i giorni che mancano a Natale: nulla di più facile e comodo per tenere a mente l’avvicinarsi della festa più amata da grandi e piccini. La parola avvento infatti deriva dal latino adventus, cioè “venuta”, ed è normalmente utilizzata per indicare l’attesa di Gesù. L’anno liturgico, tradizionalmente, si apre con la prima domenica dell’Avvento, e si conclude il giorno di Natale, anche se ormai è prassi considerarlo iniziato il 1 di dicembre.

Calendario dell’avvento, storie e usanze

Le origini del calendario dell’Avvento non sono così antiche: i primi di cui abbiamo notizie si sono diffusi nei paesi di lingua tedesca negli anni ‘20 del secolo scorso. Quelli tradizionali raffigurano scene della Natività, paesaggi invernali, aggiungendo variazioni sul tema più moderne come scene legate allo sport od oggetti tecnologici, ma soprattutto a San Nicola, che nella tradizione nordeuropea è l’antesignano di Babbo Natale.

L’aspetto di un tipico calendario dell’Avvento è quello di un semplice calendario di carta, nel quale le giornate sono coperte da alette. Se ne apre una al giorno, rivelando cosa c’è sotto: un’immagine, una poesia, un pezzo di una storia. Le versioni più belle invece sono fatte in legno, e vengono conservate come cimeli di famiglia e tirati fuori ogni anno, insieme all’albero di Natale: nel nord Europa mamme e papà nascondono sotto le finestrelle caramelle e cioccolata per i bambini. Lo scopo ultimo è quello di svelare poco a poco qualcosa di bello, come metafora della nascita di Gesù.

Per capire quanto il calendario dell’Avvento sia un oggetto dalla storia consolidata nella cultura dei paesi del Nord, dovete sapere che ne esiste anche una versione televisiva e radiofonica: nei paesi scandinavi, in cui è popolarissimo, si chiama Julekalendar, e consiste in storie raccontate a puntate attraverso i diversi media. Alcune sono destinate esclusivamente ai bambini, mentre altre possono essere rivolte anche agli adulti.

Negli Stati Uniti, questa usanza mediatica è ripresa, seppur non dichiaratamente, dalla trasmissione continua di film a tema natalizio su alcuni network, a partire dal giorno del Thanksgiving fino alla notte della vigilia.

Calendario dell’avvento per bambini

Come dicevamo, il calendario dell’Avvento e i bambini sono indissolubilmente legati e può rivelarsi un gioco educativo particolarmente utile.

  • Raccontare una storia a puntate aiuta a sviluppare il senso del tempo, perché è necessario collocarne i diversi momenti nell’ordine corretto.
  • L’uso delle immagini nel calendario stimola la corretta interpretazione dei simboli.
  • Sviluppa la creatività.
  • Lo svolgimento di lavoretti a esso correlati favorisce lo sviluppo delle abilità manuali in modo completo

Calendario dell’avvento Playmais

Calza alla perfezione in questo periodo il Calendario dell’Avvento Playmais. Si tratta di un gioco completamente ecologico, divertente e naturale, realizzato in mater-Bi e colorato con colori alimentari atossici. È un gioco che lascia i bambini liberi di dare sfogo alla fantasia: i cilindri a disposizione possono assumere diverse forme tramite compressione, essere tagliati, arrotolati, o incollati.

Non c’è bisogno di aggiungere colla: l’amido di mais farà da collante. Si tratta quindi di un gioco completamente naturale, che permette di creare i più diversi personaggi grazie alla creatività e all’abilità manuale di ognuno. Le 24 caselline possono essere riempite tutte insieme, o ci si può ritagliare un momento della giornata dal 1 al 24 dicembre, celebrando con i bambini la gioia del Natale. Biglietti d’auguri, decorazioni da appendere all’albero di Natale: con il Calendario dell’Avvento Playmais le feste con i bambini saranno all’insegna del gioco!

Calendario dell’Avvento Playmais

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana - 20/01/2021
  • Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano) - 14/01/2021
  • Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento - 07/01/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Le proprietà dell’addizione nella scuola primaria
Decorazioni natalizie fai da te per il 2018 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

"Panta Rei" un'espressione della filosofia greca c "Panta Rei" un'espressione della filosofia greca che ha il significato di "tutto scorre". Nulla succede per caso ma ciò che sappiamo è che dalle grandi crisi arriva sempre una rinascita. Oggi, nella giornata mondiale dell'abbraccio, ci viene in mente l'importanza di un gesto tanto semplice quanto profondo: #AldaMerini scriveva "ci si abbraccia per ritrovarsi interi".❤ Tutto evolve, cambia e noi insieme a questo tempo; ma seppur la situazione ha generato e genera ancora oggi stati d'animo negativi, insieme cerchiamo di trarre spunti positivi, che daranno a noi una nuova consapevolezza ed intenzionalità, come singoli e come comunità. Partiamo dai colori e ripartiamo da quegli arcobaleni che da un anno a questa parte hanno portato un grande messaggio: #andràtuttobene Questo è il nostro abbraccio virtuale a tutti voi! ...Con #colori, nuove esperienze, nuove sfumature che illumineranno questa nuova normalità. . . #borgione #giocare #abbraccio #arcobaleno #giochieducativi #infanzia #bambini #woodentoys #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #giorntatainternazionaledellabbraccio #pantharei
"Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente em "Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente emotivo ci obbliga a sviluppare il nostro. Non possiamo aiutare un bambino a crescere senza crescere noi stessi. I figli ci pongono di fronte ai nostri limiti e ci insegnano ad amare; se sappiamo ascoltarli, possono essere le nostre guide spirituali”. Sono le parole della psicoterapeuta Isabelle Filliozat, che oggi, più del solito, vogliamo risuonino nelle nostre e nelle vostre menti. Si tratta di un lunedì diverso, quello che si contraddistingue per il colore Blu. E' il #blumonday e che ci crediamo o no, viene definito come il giorno più triste dell'anno. Facile a dirsi, in un anno come questo dove ormai ogni giorno sembra essere piùà triste del precedente. In realtà, possiamo trarre spunto da questi momenti e da questa giornata per parlare di quanto sia importante vivere le emozioni con i bambini e dar loro un nome. Nella bio trovate diversi suggerimenti per attività che, in modo divertente, incentivano i bambini ad esprimere le loro sensazioni, cercando di farli immedesimare anche nei panni dei loro compagni. Link in bio 💙💙💙💙💙💙 . . #borgione #blumonday #emozioni #infanzia #genitori #giocoeducativo #giocareinsieme #giocarepercrescere #pedagogia #psicologia #giochi #attivitàeducative
Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai f Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai fretta? Sicuramente vi sarà capitato di assistere ad azioni ripetitive durante un momento ludico o semplicemente nella routine quotidiana. Per i sostenitori della pedagogia #montessoriana non si tratta di nulla di strano: il bambino nei primi anni di vita ripete le azioni per consolidare l'apprendimento o per affinare una competenza. Questo avviene in qualsiasi tipo di attività: nel gioco, nella routine quotidiana, nella cura della persona. E' sufficiente pensare a tutte le volte in cui vuole ripetere un'azione e questo comportamento fa sì che si prenda tutto il tempo necessario, senza accontentarsi. Qual è il compito dell'adulto? Concedergli questo tempo che sarà fondamentale per: - sviluppo personale - sviluppo dell'autostima - conquista di nuove competenze - allenamento della cocentrazione Qui potete vedere un bambino alle prese con un gioco che stimola la motricità fine e il riconoscimento dei colori. 💙🧡💛 @guidecraft_official . . #borgione #motricità #motricitafine #giochiperbambini #giochidilegno #giocare #guidecraft #infanzia #woodentoys #ecotoys #gioco #attivitàperbambini
Piastrelle sensoriali della natura.🍂🌱🌳🌄 Le conoscete? Beh, in questi mesi abbiamo davvero sperimentato di tutto nelle nostre case. Abbiamo spaziato in ogni ambiente, trasformando salotti e camere in veri e propri percorsi di #psicomotricità Ma siamo quasi sicuri che questo tappeto sensoriale non lo conosciate ancora. Si tratta di un armonioso set di #piastrelle in PVC che raffigurano diversi elementi naturali: tronchi, conchiglia, erba, ciottoli e molto altro. Ogni piastrella ha una densità diversa in modo da permettere ai più piccoli di massaggiare delicatamente i piedini e ai più grandi di intensificare la sensibilità e rafforzare le caviglie. Questi veri e propri pavimenti contribuiranno a: ◽Sviluppare le capacità motorie ◾Tonificare i muscoli 🔹Sviluppare il linguaggio 🔸Stimolare le funzioni cognitive Inoltre, sono stati classificati come ottimi ausili per la terapia occupazionale e la #fisioterapia Cosa ne dite? A voi piacciono?🤩 Link in bio💛💙🧡❤️ . . #borgione #muffik #attivitàsensoriali #attivitàperbambini #tnpee #neuropsicomotricità #attivitabambini #bambini #infanzia #giocare #giochieducativi
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104